1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7635 Bubble Nebula :4a di quattro
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
la nebulosa bolla è un oggetto che mi ha sempre attratto..
come detto il colore è un pò più complesso...
questo è quanto sono riuscito ad estrarre in una di queste brevi notti col mio set-up

NGC7635 Bubble Nebula
http://www.astrobin.com/186709/0/

R 4X15minuti Baader filrers
G 4X15minuti
B 4X15minuti

C8HD su AdvancedVX
FOV 0°31'x 0°23' resolving 1.10"pix 2030mm f/10
Sbig STF8300M
guida fuoriasse Lodestar x2
Software APT 2.90

Ciao

Mauro


Allegati:
NGC7636_Bubble_Nebula_web.jpg
NGC7636_Bubble_Nebula_web.jpg [ 1018.99 KiB | Osservato 1804 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Eccola lì, bella ed invidiabile.
Stavolta a colori. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I colori sono belli, ma 4 pose per canale sono davvero poche! Se vuoi abbattere il rumore di quel sensore (che io ho sulla QSI583) devi prendere almeno 15 pose per filtro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@ippogrifo
Thannks..vorrai dire passabile :wink:

@Cristina
Ciao !
Thanks , ma in una sera sono riuscito a fare solo questo..avrei potuto imbrogliare un pò i tempi osando una LRGB , ma non credo avrei ottenuto una differenza sostanziale...come dici tù qui servirebbero altre ore :D
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 7:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche questa, la Bolla è un soggetto molto soddisfacente a lunga focale.
Il fondo cielo però è parecchio disturbato, hai fatto il dithering tra le varie pose?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto !
Thanks !
Si ,ho fatto il Dithering , mi sà proprio che è mancanza di integrazione :roll: :think:
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
mi dovrò proprio fare un promemoria :D :lol:
tipo check list :lol:


Allegati:
NGC7636_BOLLA_web_Beckground.jpg
NGC7636_BOLLA_web_Beckground.jpg [ 1008.21 KiB | Osservato 1585 volte ]


Ultima modifica di MauroSky il sabato 20 giugno 2015, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Bella Mauro, complimenti.
Sicuramente con più integrazione riuscirai a gestire meglio il rumore.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Marco !

Grazie del passaggio!

...da morire... :lol: ci ho dovuto rimettere mano un paio di volte , questo è il massimo che posso dare :lol:

poi devo dire che lasciar decantare un paio di giorni aiuta.. :D

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010