1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Via lattea da Cefeo al Cigno
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutto il forum, ormai non posto più da tanto tempo ma purtroppo il meteo non ci da tregua dal 2013 ed anche il 2015 è iniziato nel peggiore dei modi...E allora, un po' per nostalgia, un po' per non perdere la mano con l'elaborazione ho ripreso delle vecchie foto fatte in anni e luoghi diversi e con strumentazioni differenti. Questo è il risultato.

La zona del Cigno è stata ripresa la notte tra il 5 e 6 luglo 2014 da San Polo dei Cavalieri (Roma) - 18 scatti da 5 minuti ad 800 iso con Canon 40d mod (senza raffreddamento), filtro Hutech Lps P2 e Nikon 28 Ais f2,8 @f4. Tutto su Ioptron Skytracker

La zona del Cefeo da Forca Canapine la notte del10 luglio 2011 e sono 10 pose da 5 minuti a 1600 iso con Canon 40d Central Ds e Tamron 17-50 f2,8 @f4

Elaborazione Iris, Registar e Ps Cs 6 per il mosaico e l'elaborazione.



Immaginecigno_cefeo_mosaico by Stefano Palmieri, su Flickr

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via lattea da Cefeo al Cigno
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Bellissima!!! La mano di sicuro non l'hai persa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via lattea da Cefeo al Cigno
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
meravigliosa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via lattea da Cefeo al Cigno
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riesco a darti un giudizio tecnico in quanto sono ai primordi...
Ma a me sinceramente fa impazzire!!!!
Stupenda... Ciao...
Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via lattea da Cefeo al Cigno
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
:please: :please: :please: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via lattea da Cefeo al Cigno
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Bella immagine , proprio d'effetto ,...bellissimo campo e..."tanta robba"... 8)

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via lattea da Cefeo al Cigno
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via lattea da Cefeo al Cigno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Bellissima.complimenti la focale di ripresa è f4?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010