1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dato che siamo passati a parlare di velocità,vi annuncio che tra pochi anni tim e altri gestori saranno in ginocchio......pronta ad entrare enel con i nuovi contatori che dal 2016 dovranno essere sostituiti con dei nuovi con la capacita di far passare la connessione tramite filo elettrico.Già con dei dispositivi tipo i tplink si può far passare la connessione via "filo della corrente" ma dopo dicono che sarà pure velocissima.L'enel dal canto suo hadetto che non gli frega un emerita cippa dei gestori,chi pagherà più l'affitto con un appalto si aggiudicherà la linea elettrica.Vi rendete conto paesini spersi nelle montagne?Presto sarà tutto raggiunto.

Per il topic invece io mi trovo benissimo con il seven,migliore secondo me in assoluto.Con il 10 sarà uno spasso e credo che windows riprenderà molto campo,spratutto con l'interfaccia connessa con il telefono.Il troiaio windows phone "in mio possesso" è migliorato moltissimo con il 10 sarà validissimo.Provatelo se siete smanettoni....android comincia a essere pesotto,se non si ha un buon device si inchioda sempre..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
I dati ufficiali dell'alta velocità adsl in Italia sono una favola. Proprio ieri con Alice Casa 7 Mega per scaricare un file da 380Mb ho impiegato quasi un'ora. Qualche volta in download si raggiungono i 5 Mbite, ma più spesso si sta a livelli vergognosi. Basta fare il test di velocità.

Ps. Nel 2015! sono moltissime le zone non ancora raggiunte dall'ADSL

Io faccio parte di quelli che vanno a malapena a 3M pur pagandone per 7. Dove abito io la fibra non arriva e il bello è che continuano a mandarmi offerte per passare da Alice 7 mega a Tuttofibra quando la fibra non copre il mio paese... :lol: che per la cronaca si trova 25km da Milano e non nel deserto del Teneré! :lol:
D'altronde Telecom Italia è un'azienda privata e se il gioco non vale la candela i lavori di ammodernamento non li esegue. Altri gestori si appoggiano comunque alla carrier per cui non se ne esce...
Windows 8.1? Fa schifo anche a me e sono al corrente che stanno arrivando questi upgrades verso Windows 10 e quando arriverà anche a me lo valuterò, allo stato attuale propendo per il sì :clap:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho letto bene l'ultimo nickname?? :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Mah, io non mi trovavo male neanche con win 3.11. :roll: :roll:

Forse allora "si navigava" poco ... :wtf: ma facevo le stesse cose ...

Cmq a quanto pare ho avuto fortuna nello schivare Win 8 e nel tenermi Win7. :crazy:

Meglio così. :think:

:lolno: :lolno: :lolno:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul PC fisso che ha Windows 7 mi è apparsa l'icona incriminata, che resterà lì a fare muffa in quanto non ho intenzione di fare l'upgrade. Sul portatile con 8.1 manco l'ombra, purtroppo :evil:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
E' ricomparso come aggiornamento necessario il famigerato KB 3035583.
E' quello che installa la finestrella di Win10.
L'avevo accuratamente messo tra i nascosti.

Non mi piace lo scherzetto.
Lo trovo di pessimo gusto ...

:roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ubuntate gente, ubuntate...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Sul PC fisso che ha Windows 7 mi è apparsa l'icona incriminata, che resterà lì a fare muffa in quanto non ho intenzione di fare l'upgrade. Sul portatile con 8.1 manco l'ombra, purtroppo :evil:

Se vuoi che i software astronomici che normalmente usiamo non funzionino più fai l'aggiornamento a W10 io questo errore l'ho fatto ho dovuto riformattare e rinstallare il funzionatissimo w7 64bit ultimate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capitano. ha scritto:
Se vuoi che i software astronomici che normalmente usiamo non funzionino più fai l'aggiornamento a W10
io questo errore l'ho fatto ho dovuto riformattare e rinstallare il funzionatissimo w7 64bit ultimate.


Dunque ho fatto bene a tenermi Win7 x64: meno male, una volta ogni tanto c'indovino! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capitano. ha scritto:
Se vuoi che i software astronomici che normalmente usiamo non funzionino più fai l'aggiornamento a W10 io questo errore l'ho fatto ho dovuto riformattare e rinstallare il funzionatissimo w7 64bit ultimate.


Capitano, ogni esperienza e utile, e magari è diversa da quelle di altri :) :

Ho un PC portatile ed un desktop. Funzionano benissimo con Win 10 64bit tutte le applicazioni che ho sempre utilizzato per diletto, in campo astronomico, e le elenco (magari serve a qualcuno):

Pixinsight 1.8.04.1170 - Photoshop CC - Starry Night Pro 6.4.3 - Astroart 5.0 - Images Plus 6.0 -Nebulosity 3/4.0 - OpenPHD2 -APT Tools - CCD Stack 2.90 - CCD Navigator 3.1.5 - SGPro 2.4 - Deep Sky Stacker 3.3.4 -

Inoltre funziona benissimo anche MaxIM DL 5.12 che ho installato soltanto per testarne la compatibilità e disinstallato perchè 1) Non possiedo regolare licenza 2) Non l'ho acquistata perchè di fatto non lo utilizzo. Dei software elencati sopra ho tutte licenze regolarmente acquistate.

Inoltre, mi sento di poter affermare che se un software funziona con Win 8, al 99% funzionerà anche con Win 10. La retrocompatibilità con Windows 7 è invece un po' meno scontata.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010