1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M106 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 22:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi mando una immagine della galassia M106 nei Cani da Caccia ottenuta con il C9,25HD a piena focale e il ccd Atik 4000.

Immagine

La luminanza è stata ottenuta dal mio terrazzo di casa, usando un filtro IDAS LPS-P2 per cercare di contenere l’effetto devastante delle luci cittadine; il colore invece è stato ottenuto dai cieli bui di Pian dell’Armà.
Il seeing non sempre costante durante le riprese ha impastato un po’ l’immagine facendo perdere definizione sui dettagli del nucleo, ma il risultato finale mi sembra comunque discreto.
A voi la parola :D

Dati tecnici:
C9,25HD a piena focale (2350mm)
Guida fuori asse Proxima con Lodestar, sw di guida PHD Guiding
CCD Atik 4000 con filtro IDAS LPS P2 + Baader RGB
L: 26x600” in bin1 a -20C
RGB: 9x420” in bin2 a -20C per ogni canale colore
Montatura Losmandy G11 con FS2
Ripresa/calibrazione con Maxim DL, elaborazione con PS


Allegati:
M106 forum.jpg
M106 forum.jpg [ 748.98 KiB | Osservato 2182 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!!! Personalmente avrei invertito la ripresa.. Avrei fatto la L dal cielo buio e RGB con il filtro IDAS da casa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Davvero notevole a piena focale!
e gran lavoro dietro per realizzarla!!!
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Mauro, notevole per essere stata ripresa a piena focale! Forse, però, anch'io avrei seguito la strategia di riprendere i colori da casa e la luminanza col cielo migliore. Hai provato a fare anche solo una tricromia?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Roberto, a piena risoluzione si apprezza il dettaglio molto meglio che nelle preview; hai raggiunto una buona risoluzione, in considerazione di una serie di condizioni un po' avverse... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 13:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, forse è eccessivamente morbida, ma i particolari del nucleo si evidenziano bene. Il suggerimento che forse era meglio fare la L da Pian dell'Armà ed i colori da casa è corretto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, trovo l'immagine molto gradevole e ben elaborata. Complimenti per l'ottimo lavoro.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
bellissima immagine , complimenti... :ook:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'immagine non mi dispiace ma a piena risoluzione mi sembra esagerata con il seeing che probabilmente avevi.
Io continuo a dire che sono inutili focali cosi lunghe con pixel piccoli alla fine non aumenti il dettaglio ma anzi sei costretto, per avere le parti deboli, pose molto lunghe!
Secondo me in binning sarebbe venuta meglio senza perdere dettagli o, meglio ancora, con un bel riduttore di focale risparmiando cosi un bel pò d'esposizione. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 LRGB
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si una bella immagine, con ottimi dettagli

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010