1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente è quello, allora devo inserire le librerie prima

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo chiedere il vostro aiuto ion quanto ho difficoltà a caricare il programma nell'arduino;
mi da questo errore:
AstroFocus2_AMS3.ino:21:30: fatal error: Adafruit_MCP9808.h: No

anche riguardo le librerie non so se le ho caricate.... :oops:

Io faccio questo:
collego l'arduino uno al pc con la usb
lancio il programma, la porta com è settata con quella che vede l'arduino
vado su file\apri\seleziono astrofocus2_AMS3 ( visto come arduino file)
mi si apre tutto il programma
clicco sul pulsante con la freccia ( carica)

mi da questo errore:
Opzioni di compilazione cambiate, ricompilo tutto
AstroFocus2_AMS3.ino:21:30: fatal error: Adafruit_MCP9808.h: No such file or directory
compilation terminated.
Errore durante la compilazione

Se come penso mancano le librerie, non sono riuscito ad inserirle, mi potete dire la procedura esatta?

:please: :please:

grasssie

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel frattempo sono andato avanti, forse sono riuscito a caricare il tutto, adesso il tool astrofocus HC si connette all'arduino e vedo anche la temperatura variare, però non funziona bene il movimento del motore, quando premo le freccie dx o sx il motore fa rumore ma sembra moversi alternativamente verso destra e sinistra, i led a e b lampeggiano contemporaneamente, e come se gli arrivare il comando di muoversi sia a destra che a sinistra, anche con i contatti manuali out5 out 6 si accendo i led A e B, il motore fa rumore ma in poi non si sposta da nessuna parte.

Help.....

Ho un dubbio la scheda motor shield che mi è arrivata ha la sigla giusta A000079 è sembra essere identica a quella indicata dal link, non ha solamente la dicitura R3 stampata sotto il circuito, può essere questo??

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai usando il motore del progetto originale? Hai collegato l'alimentazione a 12 volt?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si il motore è quello indicato, però è tutto alimentato con la usb.....
I 12v. Dove vanno collegati? Sull' arduino con lo spinotto o sulla scheda motor shield?
La polarità come deve essere?
Grazie Ivaldo!

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D ok risolto, mancavano i 12v.!!!! :oops:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Dove avete installato il sensore di temperatura? All'interno della scatola che contiene arduino oppure esternamente. ? La miglior cosa sarebbe fuori all'aria aperta chiaramente protetto per averè una misura migliore.
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2015, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La miglior cosa sarebbe a contatto col tubo del telescopio, ma si possono trovare compromessi. Ragionevolmente se cambia la temperatura dell'aria nei pressi del telescopio cambierà più o meno contemporaneamente anche quella dello strumento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
ho quasi ultimato l'implementazione, ma ora ho lo stesso problema accennato da Claudio (lo stepper e' diverso da quello del progetto iniziale): Lo stepper gira ma non in modo continuo. quindi penso che devo alimentare il motore con i 12 volt. L'alimentazione la collego alla scheda Arduino Uno, oppure al Motor shield ai piedini Vin, GRD? se e' vero questo ultimo caso collego il positivo al piedino Vin?
Sul sito leggo anche che: "...An external power supply connected to this pin also provide power to the Arduino board on which is mounted. By cutting the "Vin Connect" jumper you make this a dedicated power line for the motor..." avete fatto anche voi la stessa cosa?
Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010