Ciao!
In effetti nella foto si evidenziano ancora dei piccoli problemi di collimazione, forse del secondario. Poi c'è evidentemente il correttore che non sta lavorando a dovere (forse distanze non corrette?) e/o una lieve non planarità del sensore. Ad ogni modo io trovo buoni i colori ed, in generale, il segnale, quello che "sballa" un po tutto è l'unsharp mask o comunque l'elaborazione per il contrasto dei dettagli che ha un valore di maschera (in pixels) sicuramente troppo elevato. Inoltre è applicato su tutto indistintamente laddove, a mio parere, gioverebbe un lavoro selettivo sulle aree della galassia e, pochissimo, sulle stelle. Comunque direi un già interessante risultato! Il tuo strumento è ben performante (lo ho usato anch'io per anni) ma è una "brutta bestia" da collimare e rendere davvero le performances che può dare...
Ciao da JOE
|