1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinione su skywatcher 150/750
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ciao a tutti
Io possiedo un rifrattore celestron nexstar 80 slt(80/900)
Volevo chiedervi qualche opinione su un riflettore skywatcher 150/750 e che differenze di visioni ci sono con il celestron.
Volevo pure chiedervi, posso montare il tubo dello skywatcher sulla montatura del celestron?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
cicx il 150/1200 è il rifrattore che turba i miei sogni anche se sono un binocolaro.... la grande apertura lo rende un ottimo candidato per il deepsky, il fatto che sia acromatico invece che apocromatico lo rende più economico e anche consigliabile a patto che non si vada su con gli ingrandimenti.....
:-)
il 150/750 lo sto prendendo in considerazione per un altra idea che mi è venuta... :-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinione su skywatcher 150/750
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cicx84 ha scritto:
Ciao a tutti
Io possiedo un rifrattore celestron nexstar 80 slt(80/900)
Volevo chiedervi qualche opinione su un riflettore skywatcher 150/750 e che differenze di visioni ci sono con il celestron.
Volevo pure chiedervi, posso montare il tubo dello skywatcher sulla montatura del celestron?
Grazie


Beh, le differenze tra un 80 mm e un 150 mm sono abissali, specialmente sul deep sky ( visto che si arriva ad una magnitudine superiore), ma anche sul planetario, poiche più apertura hai, più dettagli vedi. :wink:
Da quel che ho sentito è un ottimo struemento, in relazione al prezzo, è simile al Meade lxd 75 newton 6".
Per la montatura, non credo che un newton si possa montare su una monobraccio ma, anche se si potesse, sicuramente la tua montatura non sarebbe in grado di sostenere il peso del tubo.
Una eq5 è invece perfetta per un newton 150.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cicx84 ha scritto:
Grazie


Dovere. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 16:32 
RSK 150/750 solo tubo usato da SanMarco, 190 euro già spedito.
50 euro di compensato e lavoro di taglio da un qualsiasi falegname.
15 euro fra ruote, rotelle, cuscinetti e viti.
Risultato: un Dobson favoloso!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
ma com'è questo rsk 150/750?
lo posso montare sulla montatura del mio celestron?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 19:38 
No, è come lo Skywatcher, ma dicono sia di qualità più elevata.
Devi costruirti una montatura dobsoniana, oppure ti cerchi una buona equatoriale usata, ma sotto i 200 euro non se ne parla...
io ho provato a montare un 150/750 sull'equivalente di una eq3, ma non reggeva neanche vagamente.
La cosa più economica è questa:
http://www.telescope-service.de/GSO/new ... .html#1507
ecco perchè ti consiglierei un dobson:
http://www.telescope-service.de/GSO/dob ... .html#200e
per 300 euro (...più le spedizioni...) un 20 cm così è un bel bocconcino.
Altrimenti per un 150 in equatoriale spendi parecchio di più, ed hai un peso ed ingombro molto maggiore del Dobson.
PS: una montatura dobson è facile ed economica da costruire, c'è un post di Vicchio molto interessante a proposito.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo Fede che il regalo di tua moglie ti ha fatto diventare un estremista dobsoniano ... fino a 2 mesi fa volevi prenderti il LIDL con GOTO! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010