1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un collega dall'Alaska mi domanda se la montatura equaroriale SP-DX della Vixen abbia la regolazione in altezza
dell'asse Polare da 0° a 90°, o per lo meno maggiore dei 65° necessari per il suo orientamento ottimale, data l'alta
latitudine dalla quale opera.
Ora questa montatura l'ho impiegata negli anni '80 e in tutta sincerità, oggi, non ricordo più bene se avesse questa
opportunità, anche se mi sembra di ricordare che fosse possibile regolarla fino a 70°.
Per essere sicuro al 100%, qualcuno sarebbe in grado di aiutarmi?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai avuta ma se è quella della foto direi di si
http://www.awrtech.co.uk/gpe-small2.jpg

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Bass,
purtroppo quella che indichi è una Great Polaris (GP), un modello di montatura Vixen
successiva alla Super Polaris DX.

Su internet, stranamente, c'è pochissimo materiale sulla montatura Vixen SP-DX che ricordo
essere stata una montatura di ottima fattura messa in commercio alla fine degli anni '80:

http://www.danilopivato.com/introductio ... _spdx.html

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 11 giugno 2015, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci ho provato. Purtroppo non ho nemmeno idea dell'aspetto che ha, ma visto che me la dava tra i primi risultati...
Sorry :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Faccio l'ultimo tentativo :D
http://www.smaal.info/Astro_Stuff/Entries/2003/8/12_Vixen_Super_Polaris_DX_files/shapeimage_1.jpg

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai... apprezzo lo stesso il tentativo! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La stavo vedendo anch'io quella foto; però non ricordavo quella ghiera di riferimento
dell'altezza dell'asse polare così sporgente e poi che si andasse a leggere la misura
sul quel bordo così sporgente... che sia quello indicato un modello successivo?
Tx!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 11 giugno 2015, 14:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esco e vado a comprarne una :rotfl:
Spero non sia qualcuno che l'ha modificata di suo :shock:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bass ha scritto:
Esco e vado a comprarne una :rotfl:



Se davvero la trovassi in ottimo stato, te la consiglierei ... caldamente!
Non ha go to e ne altre diavolerie attuali, ti assicuro però che godeva di
un'ottima precisione. :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura SP-DX oltre i 65°?
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dove diamine è andato a scovarla? Io una montatura equatoriale non la userei da latitudini molto elevate perchè risulta molto sbilanciata. Una AZ-EQ6 o una AZ-EQ5 invece va di sicuro bene. Al massimo la si usa in altoazimutale. Mica vorrà fare astrofotografia?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010