Angelo Cutolo ha scritto:
Quasi sicuramente si, il tuo strumento ha un ampio back-focus (solitamente da 12 a 15 cm) pensato proprio per l'uso con il diagonale (sono pensati così tutti gli apo "corti"), quindi per posizionare il quark al fuoco diretto hai bisogno di una prolunga (in luogo del diagonale) di almeno 8 cm (comunque fai delle prove per vedere "quanta" prolunga ti serve); ad esempio sul mio Nano (vedi firma), la prolunga di 5 cm non mi basta per andare a fuoco ho bisogno di usare il diagonale da 2".
grazie Angelo hai fugato i miei dubbi ora non mi resta che trovare la prolunga e provare.
Angelo Cutolo ha scritto:
Ps.: Vedo dalla firma che hai un Lunt 60, in questo caso ti consiglio di fare il double-stack col quark, togli il BF1200 ed inserisci nel focheggiatore prima una prolunga di almeno 5 cm poi il diagonale (uno normale) da 50,8 mm (se ne usi uno da 31,8 mm la prolunga deve essere da 8 cm) e poi il quark, ti garantisco l'effetto WOW!

la tua idea mi stuzzica parecchio, vediamo se ho capito bene:
tolgo il blocking filter del lunt (BF1200) e lo sostituisco con una prolunga + un diagonale + il Quark (a questo punto immagino senza il filtro uv-ir cut)?
è corretto?
Ti ringrazio Angelo, ti farò sapere come è andata...
buona giornata, Valter