1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima M27
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, in attesa di acquistare la atik titan,ho provato nuovamente a fare astrofotografia con la mia attrezzatura grezza.Sono pienamente consapevole che il risultato non è straordinario come sono i vostri capolavori,ma mi ritengo leggermente soddisfatto.
Posto questa mia foto perchè mi piacerebbe avere un sacco di consigli in più su come migliorare,anche perchè non mi arrendo facilmente......... 8)
Cmq l'oggetto in questione è M27 ripreso in data 06/06/2015 sull'appennino tosco emiliano.
La foto è la sovrapposizione di n. 20 scatti da 40" effettuati con una reflex nikon D3000 a fuoco diretto di un c11.

Ora tocca voi con le vostre oppinioni,siate pure cattivi con i commenti,tanto non mi darò per vinto,continuerò fino a quando non sarò perfetto.......o quasi :think:

grazie mille in anticipo a tutti voi.


Allegati:
m27 forum.jpg
m27 forum.jpg [ 583.51 KiB | Osservato 1362 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M27
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, chiaramente è una immagine con molti limiti, tuttavia meriti un plauso per aver provato a fotografare al fuoco diretto di un C11 ed aver condiviso il tuo risultato.
Ti sarai reso conto che la strada da te intrapresa, ovvero fotografare a 2800mm di focale, è decisamente ostica!
Se posso permettermi un consiglio, cercherei di informarmi al meglio sulle effettive capacità del l'attrezzatura di cui sei in possesso, per ottimizzarla al meglio. Sinceramente, penso che il passaggio ad una camera più performante di una DSRL non sia la "soluzione". Infatti, in questo momento, anche se tu utilizzassi una Apogee, non vederesti quel gran miglioramento di immagine che potresti aspettarti da una camera di tale livello. Se la titan la utilizzerai come autoguida allora è ok, ma non in parallelo. A queste lunghezze focali l'unica via percorribile è la guida radiale. La fotografia astronomica va affrontata per gradi e con le giuste scelte, ponderate in base alle proprie capacità, tasche e strumentazione disponibile.
Fossi in te, come prima cosa, cercherei di imparare a "domare" al meglio l'attrezzatura in tuo possesso, ed eventualmente investire il proprio denaro e tempo per cercare di ottimizzarla. Qui sul forum ci sono persone che hanno esperienza e bagaglio tecnico da vendere e sanno veramente il fatto loro.
Forse una richiesta specifica di aiuto per avere qualche dritta e qualche buon consiglio, sarebbe sicuramente un modo efficace per affrontare al meglio un percorso lungo ed impervio.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M27
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 21:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fotografare a 2800mm di focale non è per nulla banale, quindi complimenti per averci comunque provato!
Quoto al 100% quanto scritto da Marco qua sopra.
Io valuterei l'utilizzo di una guida fuori asse con una camera di guida sensibile (tipo Lodestar, molto meglio della Titan): come camera di ripresa puoi per il momento tenere la reflex pur con tutti i suoi limiti, ma potendo fare pose più lunghe (guidate) avrai un rapporto segnale/rumore decisamente migliore e su soggetti così luminosi come M27 potrai ottenere buoni risultati.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M27
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
100% quanto scritto da Marco e Roberto,

Quella focale mette in crisi tutti, a meno che non si utilizzi una AO, gli effetti del seeing e tenere a bada la guida diventa un impresa. Considera che i tempi di posa, con strumenti così chiusi, poi aumentano e brevi tempi di posa possono essere utili su soggetti luminosi. Quindi al momento ti trovi tutte le complessità di una foto deep sky.
Di solito si usa un riduttore di focale , ma sul tuo strumento non ti so dire perché io utilizzo un RC.
I consigli che ti hanno scritto sono preziosi. Pensa ora ad una guida fuori asse ed una camera sensibile di guida, potrai quindi aumentare il tempo di posa singolo e aumentare il rapporto segnale /rumore . Il problema potrebbe essere la stella guida. In un campo stretto e f elevata potresti avere difficoltà a trovarla e magari la necessità di ruotare il campo. Questo è il vantaggio di ridurre il proprio strumento, se nativo con questo rapporto focale, perché il campo aumenta, è la luminosità pure, quindi ti consente di avere un po' tutti i vantaggi sia nella guida sia nell posa. Però anche ridurre gli strumenti pone problemi di correzione del campo, vignettatura, treno ottico e distanze da rispettare. Prova a vedere chi fotografa con il tuo stesso setup, magari ridotto, per avere maggiori informazioni. Insomma sei partito a razzo e di problemi ce ne sono, ma sembra che tu sei molto motivato...quindi buon divertimento!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M27
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2015, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao !

beh..in effetti non semplice...è un lavoro in progressione... :wink:


Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010