1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima m42
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
canon 350d
obiettivo sigma 55-200 a 200. f 5.6
2 pose da 30 sec ognuna a 800 iso
media con photoshop e piccole elaborazioni tipo "livelli"...ecc

la macchina era in parallelo del mio piccolo e storico 114, inseguimento a mano con reticolo illuminato.
ero circa a 1000 mt di altezza. (cielo fantastico!!)

Non è paragonabile alle vostre ma sono cmq soddisfatto come primo risultato.

http://forum.astrofili.org/userpix/57_spadino_Orione2_1.jpg
che ne dite?
andrea

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la tua prima foto! Cura con precisione maniacale la messa a fuoco, in questo modo otterrai un risultato ancora superiore a questo. Inoltre ti consiglio di fare mooolte più foto da mediare tra di loro e, se riesci, di prolungare un poco la posa. Controlla bene anche l'inseguimento (so cosa vuol dire farlo a mano) ma è importante farlo bene e con estrema precisione. Buone foto

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio dell'incoraggiamento!
ho visto le tue foto e mi vergogno un po delle mie...ma vabbè...migliorerò sicuramente!

Allego altri 2 scatti della stessa serata

orione a 102 mm f 5.6
media di 6 scatti da 30 sec, 800 iso
http://forum.astrofili.org/userpix/57_media_orione_piccolo_resize50_1.jpg

andromeda a 102 mm f 5.6
media di 3 pose da 30 sec, 800 iso
http://forum.astrofili.org/userpix/57_media_andromeda_resize50_1.jpg (è possibile che si intravedano deboli strutture?)

Andrea

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non c'è niente da vergognarsi! ...non so gli altri, ma anch'io sono partito come te, anzi peggio! E' normale ed è indispensabile per capire dove si sbaglia e migliorarsi con il tempo. Belle anche le altre due a largo compo, soprattutto quella di Orione, M31 invece la vedo leggerissimamente sfocata. Continua così!

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, buon inizio, personalmente in Andromeda non tirai fuori un tubo alla mia prima esperienza, su m42 più o meno la stessa cosa.

Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010