1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scavato il buco per gettare la base a cui poi ancorare la colonna del telescopio, per ora ci metto il cavaletto con mezza colonna

dovrebbe venire 80x80x35, dite che è sufficientemente pesante cosi?
l'idea è di ancorare la colonna con tasselli

PS - per una gettata cosi piccola consigliate di armarlo comunque con delle sbarre?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè no? Anzi, ti conviene pensare di inserire nella muratura degli inserti sui quali fissare la base della colonna, ad esempio dei pezzi di grossa barra filettata che sporgano dalla muratura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi proprio di si, un pezzo di rete elettrosaldata eviterà la formazione di crepe

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Non sono molto esperto di astronomia però un plinto da mezza tonnellata mi sembra più che sufficiente per il tuo scopo. Un minimo di armatura la metterei, magari una gabbietta costituita da ferri diametro 12mm passo 15cm. Poi come ti è stato suggerito potresti annegare direttamente nel getto le barre filettate su cui fissare la colonna.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Se ti può essere utile....
Buca di 100x80x130 , dentro telaio e poi affogato in cemento e ghiaia..
ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
urka, ci monto la contraerea con un plinto simile :surprise:

mentre ho comprato i sacchi di calcestruzzo ho preso 6 metri di sbarra da 10mm, cosi posso mettere un reticolo 3x3 o 4x4
mi è però venuto un dubbio, la griglia la poso sul fondo sulla ghiaia o la metto a metà altezza?
son proprio niubbo su ste cose eheh :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' semplice, tutt'e due... :mrgreen: Anzi, ne puoi mettere diverse una sull'altra, in modo che tra una e l'altra rimanga una certa distanza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2015, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Si ,sicuramente iper dimensionata..

Tornando al tuo , io metterei una rete elettrosaldata del 3/4 mm a metà spessore , o al massimo 2 reti dividendo lo spessore .
E userei calcestruzzo con cemento 4.25 .
Se hai già in casa il 3.25 , usane un sacco in più ..
ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema migliore e più semplice è questo. Fare un telaietto che unisca le tre barre filettate verticali, in modo che una volta cementate siano ben posizionate reciprocamente. Piantare nella buca dei pezzi di tondino da costruzione ed infilarci sopra i pezzi di reti elettrosaldate, eventualmente si possono legare alle barre verticali per distanziarle. Fissare a queste barre di tondino il teleaietto con le barre filettate con del filo di ferro, magari aiutandosi con una livella. A questo punto fare la gettata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010