1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arp 104
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 1:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Arp 104, conosciuto anche come "Keenan's system", è un sistema di due galassie che stanno subendo le rispettive forze mareali. Infatti, tra loro si è generato un "ponte materiale" all'interno del quale stanno nascendo numerose formazioni stellari.
Spero che l'immagine sia di Vs. interesse. Grazie,
Marco


Allegati:
Arp 104.jpg
Arp 104.jpg [ 718.66 KiB | Osservato 2276 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 5:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, è bellissima :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine strepitosa , il ponte è visibilissimo,puoi darci informazioni sulla ripresa?
ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima,con quale strumentazione hai ripreso?

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una meraviglia, non conoscevo gli oggetti!...dicci di più sulla ripresa.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Roberto, Fabio, Andrea e GP grazie per i vostri gentilissimi commenti.

La ripresa è stata fatta con la strumentazione portatile, ovvero GSO RC 10" @f5,4 su Mach 1 e ST2000xm.
SW di acquisizione e guida MaximDL, messa a fuoco ottenuta con autofocus di Maxim (questa volta ha funzionato meglio di Focusmax), post elaborazione con Pixinsight e PS CS2.
Sono 4 ore di integrazione con sub da 5 minuti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima davvero, usi il riduttore AP?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggetto davvero interessante ed immagine molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella; Ogetto per me sconosciuto

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 104
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Nazareno e Cristina, grazie per i vostri gentili interventi!
@Fabio, si utilizzo l' APCCDT67 con un adattatore specifico per la ST2000XM e CWF8A fatto costruire su mio progetto da LB Astro. L'adattatore porta la lunghezza ottimale tra il riduttore ed il sensore ai 101mm dichiarati da AP, inoltre, ha una ghiera graduata a 360° che permetta di trovare facilmente una stella guida.
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010