Ciao, premetto che sono un ignorante in materia, ma spero di poterti essere utile. Possiedo un C8 ed una AVX. Ho anche il riduttore. E una OAG, ed una camera "guida" (QHY5LII mono). Mi sono attrezzato con queste ultime cose con l'intento di tentare la strada della fotografia (DSLR). Poi mi sono reso conto di una cosa: è più complicato del previsto - anche se non quanto si possa credere o si dica in giro.

C'è da trafficare ma si fa!
Poi mi sono preso un Pentax 75 SDHF, e ho capito, allora ho capito, che chi dice di iniziare con una focale corta, ed un rapporto veloce, ha ragione. Mooolto più facile! Sono ancora in rodaggio, ma pregusto un "successo". Mi si passi il termine.
Poi ho realizzato un'altra cosa: metà del lavoro lo fa il cielo. Oddio sembrano banalità, ma... Sono prima di tutto verità!
Com'è il giro dell'usato negli States? Immagino più vivo e ricco che qui. Prendere un rifrattore APO o semi-APO, con spianatore, usati? Ed una montatura usata? Su questo non ho molto da dire. La AVX a me va bene.
Poi un ultima cosa, un bilancio. Nell'ultimo anno il telescopio che ho usato di più è il MAK da 90 mm su treppiede fotografico... Un setup da battaglia: lo porti ovunque, ed è subito pronto. Sui soggetti giusti, con il giusto oculare, ha il suo perché. Lavoro come un mulo, la sera sono stanco e quando arrivo ho una figlia con cui voglio stare e giocare. Priorità. Poco tempo x il cielo.
"Il telescopio migliore è quello che si usa di più". Sagge parole.
PS: rileggendomi mi rendo conto che il mio post non possa esseri di nessun aiuto concreto. A parte la pulce nell'orecchio sull'usato.
(Edit) PS: visto che sei negli USA approfittane anche per prendere qualche libro! Costano meno che in Italia.
