1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In primis chiedo scusa se sono andato in OT, succede quando uno a tastato con mano il soggetto menzionato quoto il mio primo intervento dove ho solo risposto e dato un consiglio sulla montatura AVX avendola usata per un anno, non ho detto che è una ciofeca ho solo detto che è versata per il visuale ora passo la palla a chi è esperto di foto astronomiche
Cita:
Ascolta chi ti ha consigliato prima
se il tuo intento è fare foto deep il 80ED è un tubo adatto a questo , cambierei la montatura con una S.W. HEQ5 o con una IOPTRON.
Iniziare con una focale tipo quella del C8 non è facile la montatura deve essere molto stabile la AVX e una ottima montatura (l'ho posseduta) però per il visuale se vuoi fare pose deep con Il C8HD devi prenderti una EQ6 o una ioptron EQ45
Ho sia il C8HD che il 80ED con il C8 faccio HI RES, le riprese deep con il 80ED, mi arriva a momenti una OAG per provare a gestire la lunghissima focale in setup fotografico deep del C8 ridotto a f/6,7,
se vuoi fare foto deep con il c8 devi avere un setup con i controfiocchi.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Armando questa tua è polemica gratuita ed inutile.
Ultimo avvertimento, un'altra frecciata del genere e lo staff prenderà provvedimenti.

Chiarimenti ESCLUSIVAMENTE tramite MP.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora si che faccio polemica
sig. Cutolo non poteva riprendermi in privato? o i moderatori hanno il permesso di agire come li pare
Comunque ho chiesto la cancellazione del mio account senza apettare che lei si sforzi le motivazioni te le ho scritte in privato
X Michele ora sarai contento che non potrai più nominarmi grazie di cuore

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Non va bene a questo punto... pregherei il sig. Armando di non lasciare il forum! Rispetto chi possa intendersi di piu' o di meno di una cosa o dell'altra ma sono convinto che l'esperienza viene col tempo e tanti anni di quest'ultima sono patrimonio di tutti gli iscritti ed e' un peccato perderli.

Ferdinando.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per cosi poco nasce una discussione cosi?Ragazzi siamo una comunità di cervelloni,non usiamo il cervello solo quando si fa i calcoli astronomici!
Non voglio prendere la parte di nessuno ma non mi sembra che poi ci sia stato degli interventi maleducati da metterci a litigare.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'utente Armando De Pace è stato richiamato per il dichiarato intento polemico del suo intervento e per aver disatteso una precisa richiesta dello staff.

Lo staff valuterà l'opportunità di ulteriori provvedimenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Scusate ma quanto costa in italia il tutto? Eq6+80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
L'utente Armando De Pace è stato richiamato per il dichiarato intento polemico del suo intervento e per aver disatteso una precisa richiesta dello staff.

Lo staff valuterà l'opportunità di ulteriori provvedimenti.

Forse non si è capito che ho mandato un Mp all'aministratore che sono io che chiedo la cancellazione del mio account gli ulteriori provvedimenti non servono, ringrazio tutti gli utenti che non hanno visto in me il polemico ritornando al topic il mio primo intervento era solo un consiglio rileggetevelo ho chiesto scusa per l'OT ma a volte sono OT non propri non si usciva dal filo del discorso, moderare significa anche questo ripeto ho vissuto i tempi del fascimo non voglio più riviverli Saluto tutti meno chi ha messo lo zampino per arrivare a questo.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
nando79 ha scritto:
Scusate ma quanto costa in italia il tutto? Eq6+80ED

1672+1036 (milletrentasei l'80ino )
Ci deve essere un errore

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Volevo salutare Armando prima di titto e ringraziarlo per il suo contributo, rispetto, a malincuore la sua decisione, a jasha chiedo... non si puo' guardare il prezzo per l'80?? A questo punto non mi conviene... sono circa 400 euro buttati...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010