1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tricromia dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 2:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
astrometeo ha scritto:
Mauro nella tricromia preferisco se devo,fare tutto per bene già da subito.di foto ne ho fatte tante belle o brutte che siano,credo che sia meglio il tuo consiglio se viene dato per fotografare da un sito non inquinato,e nel caso avere anche tutto lo spettro della luminanza.


astrometeo Ciao ,

ti invito a fare qualche ricerca nei vecchi post di questo Forum...
RGB è EQUIVALENTE a LRGB , non hai una luminanza ridotta , è solo una scelta di metodo.
Non credo poi ci sia bisogno di dire che se cerchi di realizzare una Hubble palette , di luminanza proprio non se ne parli.
Fare bene da subito non significa fare LRGB ed escludere l'RGB ,
questo concetto è errato , farebbe venire la voglia di scrivere in Forum anche a chi non scrive da diversi mesi...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tricromia dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Continuando con la ccd mono: Se ho seri problemi con l'inquinamento luminoso e voglio comunque riprendere da casa possiamo usare i filtri Ha-OIII-SII ripettivamente per ottenere i canali del rosso-verde-blu e un filtro per la luminanza che può essere sempe lo stesso h-alpha o un uhc.

Cristina help!

No, no! Se riprendi in banda stretta non ti serve il filtro di luminanza! Fanno già i filtri in banda stretta come luminanza! Se decidi di lavorare in banda stretta puoi scegliere diverse strade:
- lavorare con due filtri (h-alpha e OIII) e comporre l'immagine con il metodo Bicolor Steve Cannistra in cui all'H-alpha viene assegnato il valore di rosso, all'OIII in valore di blu e si ottiene il verde sinteticamente sommando 1/4 di pose in H-alpha e 3/4 di pose in OIII;
- lavorare con tre filtri (H-alpha, OIII e SII) utilizzando per la composizione la Hubble Palette in cui viene assegnato al SII il valore di rosso, all'H-alpha il valore di verde e all'OIII il valore di blu.

Nel caso tu decida di optare per la banda stretta devi ricordarti che devi prendere lo stesso numero di pose per tutti i filtri in banda stretta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tricromia dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vediamo cosa ne esce in futuro.Intanto farò delle prove dirette.L'argomento non è facile facile e sopratutto devo conoscere bene la mia zona per lavorarci con un ccd mono invece che con la reflex.

Per il momento qualche cosa in più ho capito..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tricromia dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Altra domanda: utilizzare i filtri in banda stretta (H-alpha, OIII e SII) con una reflex non modificata è una fattibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tricromia dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,guadagni poco o niente.Se modificata con Ha si.Ma rimangono poco utili.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tricromia dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
capito, grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010