1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 3:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, stavo pensando di autocostruirmi una power tank per le mie rare uscite in baita, volevo chiedere indicativamente quanti Ah dovrebbe avere la batteria e quanti W l'inverter per alimentare una EQ8, il portatile e la ccd (per la precisione una sbig st200xcm) per tirare almeno una nottata intera.

Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dico cosa ho fatto io questo per quanto riguarda il power tank
http://www.amazon.it/AVVIATORE-STARTER- ... 4RSEW40939
questo quanto riguarda l'inverter funziona alla meraviglia
http://www.amazon.it/Inverter-Batteria- ... r+12v+220v
anche per due serate sia la montatura che un Notebook con 17" di monitor la mia montatura è una EZEQ25 Ioptron per la tua EQ8 basta per una serata.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, sto facendo le stesse considerazioni per il mio power tank .. ma perche utilizzare l'inverter ?

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'inverter seve ad alimentare il Notebook (inverte la 12vCC del power tank a 220V AC ci siamo?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ci siamo ....ma perche trasformare 12DC a 220AC e poi farla tornatre a 14.8vAC (nel mio caso oppure 19v ?

Mi sembra un giro inutile. Io sto pensando ad un semplice step up che da 12v porta a 15 o 19 a seconda delle necessita ...

cio detto non essendo un esperto di elettronica vi chiedo .. mi sto perdendo qualche cosa ?

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facciamo chiarezza Mikko ha chiesto
Cita:
Ciao a tutti, stavo pensando di autocostruirmi una power tank per le mie rare uscite in baita, volevo chiedere indicativamente quanti Ah dovrebbe avere la batteria e quanti W l'inverter per alimentare una EQ8, il portatile e la ccd (per la precisione una sbig st200xcm) per tirare almeno una nottata intera.

Lui a menzionato l'inverter ,io li ho linkato cosa faccio io
Se tu usi un metodo di alimentare il tuo notebook con un elevatore da 12VCC a 19VCC nessuno te lo vieta, se ci ragioni anche l'inverter non aggiungi nessun altro pezzo ,hai il power tank e l'inverter , io ti consiglio di usare il suo alimentatore sul notebook usando il mio sistema, il perché penso che gli alimentatori dedichi dei pc sono progettati anche ad essere stabili con questo io non ho nessuna interferenza e cali di tensioni sul notebook usando il mio sistema.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Armando non sono tanto d'accordo. Con l'inverter passi da Continua ad alternata e poi di nuovo a continua. Sono due passaggi .. mentre con un semplice innalzatore di passaggi ne fai uno solo.

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte, quello che intende armando è che sarebbe meglio utilizzare l'alimentatore originale del portatile perchè semplicemente innalzando il voltaggio potrebbe sempre esserci un picco e addio pc

Comunque armando dubito che regga una notte quello tra eq8 notebook i7 da 17" anche il mio e la ccd...

Peter poi devo per forza usare un inverter, la sbig ha il suo alimentatore che funziona a 220v


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
con una sessantina di Ah dovresti farcela, ma l'inverter consuma molto di suo, quindi dovresti calcolare tutti i consumi per essere sicuro

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti pensavo ad una batteria di quella portata più o meno, devo guardare l'assorbimento del pc e della ccd e aggiungere qualcosa per l'inverter, secondo me tra tutto un 6-7A me li prende


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010