Ciao nando,
Secondo me visto che in futuro vorresti fare astrofotografia dovresti seguire uno schema mentale almeno per ottimizzare gli acquisti in base a cio che ti piace fare,cosi da poterlo fare al meglio.
Uno schema semplice potrebbe essere il seguente:
A) Che cosa voglio fare ? Fotografia
B)Cosa voglio fotografare Deep o Pianeti? O entrambi?
Servono OTA diversi e strumentazione di ripresa diversa per ogni cosa purtroppo.
Deep
1)Per il Deep dovresti scegliere che tipo di oggetti ti interessano:
Piccoli e profondi? (galassiette,nebulose planetarie o Medio grandi? In base a ciò puoi decidere che focale/diametro usare (e camera)
Generalmente il Deep si riprende con camere DSLR e CCD raffreddate.
2)Planetario.
Per il Planetario Serve diametro e CCD che riprendono ad alto FPS
Come puoi capire se vuoi fare entrambi le cose i costi salgono.
C)Stabilita la strumentazione di ripresa (OTA, Camere, Raccordi) puoi capire che peso deve portare la montatura che li supporterà...e in base a questo ti scegli la
cosa piu importante di tutto il tuo setup..ovvero la montatura.[u][/u] Piu precisa e stabile è lei piu buone sarano le tue foto (in parole povere).
Tutto questo ammesso che il seeing medio del cielo che vuoi riprendere ti permette di raggiungere le risoluzioni che vuoi ottenere ovviamente.
(vale la pena valutarlo anche perchè è innutile costruire un setup capace di risolvere dettagli di 0.1" quando il cielo non permette quasi mai una risoluzione migliore di 0.5" (numeri a caso).
Per il resto (camera Mono o a Colori, filtri etc...sono scelte che sicuramente dovrai fare ma proprio secondarie a mio avviso).
Spero di esserti stato utile.
Cieli Sereni
PS: Nella fotografia Deep, meglio partire da una focale piccola (come ti hanno consigliato in precedenza gli amici).Piu alta la focale piu facile che si evidenziano gli errori di inseguimento..quindi serve sia piu esperienza che una strumentazione piu precisa (il costo sale).
PS1: Validissimo consiglio del 80 ED (un super classico che a quasi tutti di noi ha fatto da nave scuola).
Sono un po meno d'accordo con il consigli di Armando sulla montatura. (pure se eventualmente una Avx o una HEQ5 o una Ioptron (ma qualle?) possono andare bene).
Per la montatura dovresti valutare bene sia il carico che vuoi mettere su attualmente sia nel caso fai un eventuale "upgrade" in base sempre ai tuoi gusti personali.Quindi se in futuro vorresti aumentare la focale e montare uno strumento piu pesante è meglio che la montatura sia gia capace di reggerlo.
Dire modelli a casaccio (pure se vanno bene per un OTA)..ha poco significato..anche perche sono cose che costano purtroppo....
Cieli Sereni