1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco l'unica sequenza di riprese riuscita dallo star party sul monte Amiata, il soggetto data la focale del telescopio ( 900mm) non è stata una scelta felice, è effettivamente piccolo, probabilmente colpa dell'emozione di aver avuto un po di ore di cielo sereno.... :please:
Non ho fatto il flat, una posa tot. di un'ora, strumentazione in astrobin.
Riguardandola poi, mi sono reso conto che non ho protetto le stelle con una maschera, e sono uscite fuori un po "strapazzate", se mi gira la rielaborerò meglio. :oops:

http://www.astrobin.com/full/184783/0/


Allegati:
M57_amiata_finita_per_forum.jpg
M57_amiata_finita_per_forum.jpg [ 900.15 KiB | Osservato 2410 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccola, ma carina!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella profonda , si vede il guscio esterno!
Hai usato qualche filtro davanti st10?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
adoro le foto a largo campo, si vede anche una galassietta un poco in alto a destra

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Molto interessante!!! :ook:
yourockets ha scritto:
... si vede anche una galassietta un poco in alto a destra

Vero, bravo. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per commenti positivi, ho usato l'oramai inseparabile idas lps2 davanti alla st10.
In effetti non avevo mai ripreso il guscio esterno, ma la differenza dal cielo periferico di Roma, si
è fatta sentire.... :P

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
come mai ci sono gli spikes se è un maksutov?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
adoro le foto a largo campo, si vede anche una galassietta un poco in alto a destra


IC1296, una galassietta a spirale barrata di mag 14.8

bella foto Claudio!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) spirale barrata stavo per dirlo, ma non volevo fare lo sborone ... magari la tenterò alla prossima luna nuova possibile :roll: anche se credo sia molto al di là delle mie possibilità...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 dall'amiata
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
come mai ci sono gli spikes se è un maksutov?


L' mk69 è uno schema rumak, ossia simile ad un mak, ma con il secondario che anzichè essere montato dietro la lastra correttrice, è montato a circa metà tubo, sono questi quattro supporti che creano gli spikes, questo schema permette di essere un f6 nativo, inoltre il secondario così vicino al punto di fuoco, consente una correzione di campo molto ampia.

Il telescopio nella mia avatar non è l'MK69.... :wave:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Ultima modifica di Claudio il martedì 9 giugno 2015, 8:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010