1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come camera guida niente da dire, però io non spenderei mai 500€ per usarla sul deep,ho gia scritto che l'ho posseduta e come si vuol dimostrare le stelle sono a palloncino.
Comunque questa è una mia opinione è tale rimane, 659 x 494pixel di risoluzione ?
le cose cambiano con la monocromatica che ha 1296x964 pixel e una sensibilità superiore

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risoluzione di mono e color è la stessa

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bass ha scritto:
La risoluzione di mono e color è la stessa

Dai una occhiata e leggi le caratteristiche
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... gp&Score=1
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... an&Score=1

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima non è una titan
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2465&famId=2&catID=18&subcatID=36&brandID=28

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora peggio quella postata da te secondo me serve solo per autoguida la monocromatica postata da me puoi abbozzare riprese deep ha quasi il doppio di risoluzione e costa meno.
comunque io ho dato il mio parere e tale rimane

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Armando la titan almeno è raffreddata, quindi consentirebbe di fare pose più lunghe e con meno rumore a parità di sensore.
Quella che hai postato è al massimo un'autoguida
Armando De Pace ha scritto:
Dai una occhiata e leggi le caratteristiche
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... gp&Score=1
1



In ogni caso meglio una mono a mio parere. Guadagnerebbe una marcia in più sulla sensibilità.
Per 400 euro secondo me la Titan non è malaccio e poi se si passa ad una camera più performance in futuro si puo sempre usare come autoguida.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ops :oops: ero convinto del contrario sulla titan, sorry...

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai prendi la titan che ti ci diverti,poi un domani la rivendi in due minuti....io l'ho presa usata a 350 euro.Ricordati che l'unica pecca che è bassa di risoluzione,ma la roba la vedi,tranquillo.Un domani prendi un altra camera ccd e la usi come guida o la rivendi...

Tieni questa è una foto di elio con la titan mono r-g-b

http://www.astrobin.com/79459/

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto,grazie mille ancora a tutti voi,ho solo un'ultima domanda,se la compro mono,come faccio a estrarre i colori naturali? uso photoshop o ci sono altri programmi?
grazie mille a tutti ancora una volta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non devi estrarre i colori,ma devi fare pose per ogni canale. r.g.b e poi componi.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010