1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Gente....
finalmente mi sono deciso di riprendere la luna....
Spinto dai risultati "accettabili" visto il mio modestissimo setup con Giove ho pensato che fare la luna sarebbe stata una passeggiata.... e anche in questo caso ho imparato che mai bisogna sottovalutare!!!!!
L'immagine che Vi propongo qui sotto è un mosaico di 3 immagini realizzate con i seguenti parametri di acquisizione:
ISO 3200 1/30 sec. Barlow 3x Celestron, 1500 frames con 20% best frames.
Il tele ovviamente è Skywatcher 130 eq2 - NO MOTOR e le riprese sono state fatte con Canon EOS 550D.
L'elaborazione dei filmati è stata fatta con AS!2 e ho utilizzato i wavelet di Registax per la immagini...
Infine ho unito il tutto con Autostitch....
Si vedono palesemente degli artefatti dovuti a non so cosa....
Vi ringrazio in anticipo per ogni tipo di commento e di dritta su come poter far meglio...
a presto....
Cieli Sereni....
Riccardo...


Allegati:
ISO_3200_1_30_ZOOM_3x_1500fr_00_g3_ap47_3IMH (Large).jpg
ISO_3200_1_30_ZOOM_3x_1500fr_00_g3_ap47_3IMH (Large).jpg [ 121.45 KiB | Osservato 1595 volte ]

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
purtroppo la luna è davvero tosta... a mio avviso molto di più dei pianeti (almeno di giove e saturno) e del sole.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Non è male ,ma forse il Seenig non era ottimale oppure è un pelo fuori fuoco.
Nell elaborazione forse hai utilizzato i wavelet con un raggio elevato.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
purtroppo la luna è davvero tosta... a mio avviso molto di più dei pianeti (almeno di giove e saturno) e del sole.


Non posso far altro che confermare in pieno!!!!!!
Ciao....

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao
Non è male ,ma forse il Seenig non era ottimale oppure è un pelo fuori fuoco.
Nell elaborazione forse hai utilizzato i wavelet con un raggio elevato.


Ciao Helixnebula...
Dici che ho esagerato un po' con le curve wavelet?
Grazie, ciao...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, tu vuoi bruciare le tappe, addirittura il mosaico alla prima serata? :D

Secondo me il problema è la messa a fuoco, purtroppo a quella focale non è facile, considerando le vibrazioni della montatura e il fok non proprio di precisione. Insisti e vedrai che anche sulla luna verranno fuori ottime cose, in ogni caso l'inizio è incoraggiante :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Eh, tu vuoi bruciare le tappe, addirittura il mosaico alla prima serata? :D

Secondo me il problema è la messa a fuoco, purtroppo a quella focale non è facile, considerando le vibrazioni della montatura e il fok non proprio di precisione. Insisti e vedrai che anche sulla luna verranno fuori ottime cose, in ogni caso l'inizio è incoraggiante :wink:


Grazie Andrea,
Sempre troppo buono....
Ultimamente sto cercando di perfezionarmi sulla messa a fuoco
E sinceramente non so se è molto probabilmente un limite del mio tele,
O va rivista un po' la collimazione dettagliatamente...
Intanto io sperimento...
Grazie di nuovo...
A presto,
Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010