1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vi presento 2 elaborazioni di questo grosso mosaico lunare che feci qualche anno fà. Uno è stato fatto da me e l'altra elaborazione è stata fatta da Cristina ultimamente.
Giusto per ricordare è stata fatta con un vecchio AP da 127mm F/8 con la focale portata (con barlow televue) a 3150mm. Ho usato una CCD per uso da profondo cielo quella della Meade DSIII quindi immagini fits da 16bit ben diverso da quelle per uso planetario. Per ogni pezzo di Luna (ne ho fatte 3) ho usato solo 40 immagini da 1/25sec. Non è tutta la Luna per intera ma quasi tutta. Considerate che fù la prima prova e tra l'altro non era ben allineato il rifrattore e avevo usato la diagonale per andare a fuoco!!! La scala d'immagine è 0".43/pixel.
Qui di seguito le 2 versioni (non vi dico che ha fatto cosa :mrgreen: ) che ho caricato su un sito esterno perchè grosso (2817x2243) e sinceramente non voglio comprimerla usando il caricamente nel sito del forum.
Quale versione vi convince di più? Guardate bene sia le zone in ombra che quelle in penombra o in luce forte.

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 6/sizes/o/

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 4/sizes/o/

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come informazione contenuta, direi che la prima è senz'altro più ricca in termini di sfumature, le dark areas all'interno dei mari sono molto più evidenti. La seconda è più "secca", a livello di singole strutture (ad esempio i diversi terrazzamenti dei grandi crateri) migliore, ma per un colpo d'occhio sui contrasti morfologici fra le diverse aree trovo più utile la prima, anche se più "impastata".

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sono della corrente del morbido, preferisco la prima :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Insomma ha vinto la prima versione! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010