1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!

Questa immagine riprende la zona di Sh2 115, una nebulosa ad emissione nel Cigno. Non ho centrato la nebulosa, per poter riprendere anche una planetaria (Abell 71) ed un ammasso presenti nella zona.
L'immagine è stata fatta con Luminanza, colori ed H alfa per circa 4 ore di H , 3 ore di L e 2 ore e 40 minuti di colore con il remoto da Manciano, per un totale di circa dieci ore.
Avevo visto questa bella nebulosa in una stupenda immagine fatta con un setup molto simile al mio, tramite remoto dal Nerpio (viewtopic.php?f=5&t=89749&p=1018169&hilit=sh2+115#p1018169) .
Considerando che a fine maggio potevo provare a farla sfruttando le notti con la luna per l' alfa e dribblando la luna e le poche ore notturne per colori e luminanza, ho provato a vedere come sarebbe venuta e avere anche qualche indizio in più sul cielo dove ho messo l'osservatorio.
Mi pare un risultato incoraggiante ma vorrei i vostri pareri :D

Allegato:
Sh2_115_forum.jpg
Sh2_115_forum.jpg [ 378.13 KiB | Osservato 2093 volte ]



per L'immagine ad alta risoluzione:

http://www.astrofabiomax.it/sh2115.html


Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fabiomax !
Davvero notevole !
proverei solo a togliere un pò la dominante verde :wink:
Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Mauro! Il dettaglio è notevole, ma i colori mi lasciano perplessa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro e Cristina!

In FB abbiamo cercato di risolvere con Cristina e Nicola perchè dal mio monito non riesca vedere la dominante e lo squilibrio dei colori. Ho provato quindi a ri metter mano ai colori, è meglio questa seconda versione?

Allegato:
Sh2_115_HLRGB_FINALE_modificata.jpg
Sh2_115_HLRGB_FINALE_modificata.jpg [ 484.74 KiB | Osservato 2058 volte ]


Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao

mhh..inzomma..dal mio la vedo circa come la prima...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok Mauro...riprovo...

Allegato:
Sh2_115_HLRGB_FINALE_corretta.jpg
Sh2_115_HLRGB_FINALE_corretta.jpg [ 461.03 KiB | Osservato 2024 volte ]


meglio?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fab..
Aspetta anche qualche altro commento...
che due occhi sono meglio di uno :wink:
Sò che Cristina usa un tool in Ps , io ne uso uno inPix entrambi neutralizzano la componente verde..non il canale ovviamente :lol:
non sò che programma tu usi...
io la vedrei così , fatta in Pix


Allegati:
prima_immagine.jpg
prima_immagine.jpg [ 299.56 KiB | Osservato 2018 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo prova con il plug-in di photoshop HLVG (Hasta La Vista Green). E' un plug-in di photoshop gratuito che si scarica da internet. Vedrai che come gli dai una passata di quello ti toglie automaticamente il verde in eccesso sull'immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio!
Ottimo lavoro! Diciamo che se l'obiettivo di questa foto era il confronto con setup remoti simili ...ma siti in posti moolto più "blasonati" mi sembra un vero successo!
Per me risoluzione/dettaglio e profondità mi sembrano veramente interessanti! Per i colori a me sembrano ok. Comunque, tanto Ha introduce sempre qualche "difficoltà" nella calibrazione dei colori... comunque problemi sicuramente risolvibili con qualche "bottarella" di regolazione con i soliti software di elaborazione! :ook: ;)
ciao
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2 115 Abell 71 Berkeley 90
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saro'....... cecato ma io non noto nessuna dominante. Vero' e' che uso un monitor da 90 euro ( sara' ora di cambiarlo?) ma i colori mi sembrano decisamente corretti. Se poi aggiungiamo che e' stata fatta da remoto in nottate anche funestate dalla luna............chapeau!!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010