1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 8:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che una volta spento il modello resta.

Non mi ricordo dove avevo letto la procedura, mi pare proprio sul manuale di EQMOD.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 14:07
Messaggi: 45
sempre su eqmod: ho un dubbio sulla velocità di autoguida da impostare su Phd2.
Ad esempio io ho impostato da eqmod le seguenti velocità:
RA rate: 0.25x (che sul manuale riporta essere RA+ 1.25 X sidereal rate; RA- 0.75 X sidereal rate),
DEC rate: 1x (che sul manuale riporta essere DEC+ 1.00 X sidereal rate; DEC- 1.00 X sidereal rate).

Ora su PHD2 c'è solo la casella "Guide Speed, n.nn x sidereal", ove al posto di n.nn va messo il multiplo del sidereal rate.
Cosa dovrei mettere? 0.25?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso di sì, ma non usando PHD Guiding non posso esserne certo.

C'è una cosa che non mi torna: cosa importa a PHD della velocità di guida? Quando lo usavo (la versione 11, qualche anno fa) non c'era alcuna impostazione di questo genere.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 14:07
Messaggi: 45
beh non saprei, posso immaginare che adesso trovandosi questa opzione sotto il menù del "calibration step calculator", possa servire ad una più accurata guida...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 14:07
Messaggi: 45
Piccolo problema con Eqmod: diciamo che ho creato una mappa del cielo che mi soddisfa (mi riferisco alla guida che mi hai gentilmente linkato qualche post addietro).
A questo punto, ad ogni accensione, ho necessità di fare solo una sincronizzazione su una parte del cielo, per agganciarmi alla mappa creata.
Infatti la guida dice:

"Una volta creato un modello che vi soddisfi (normalmente tre stelle bastano per la maggior parte delle esigenze) spostate la voce User Interface a Dialog based: in questo modo ogni successiva operazione di sincronizzazione effettuerà effettivamente solo una sincronizzazione del modello senza aggiungere ulteriori punti".

Il mio problema è che alla voce User Interface, ho solo due possibilità:
- modalità manuale
- aggiungi a sync (il che comporta che una sincronizzazione aggiunge un punto al modello).

Non ho la possibiltà Dialog Based.

Sto usando la versione Eqmod 1.27 e non vedo versioni più aggiornate. Come posso risolvere? Grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il resync bisogna usare la modalità "manuale" che ruoterà staticamente il modello precedentemente creato con Aggiungi a Sync.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2014, 14:07
Messaggi: 45
grazie mille :)

Vorrei fare un'altra domanda su Eqmod (spero sia l'ultima :D)...
vorrei provare a guidare a 0.125x. Con la pulsantiera della Neq6 ciò era possibile, ma dal menù Eqmod vedo come velocità più bassa la 0.25x.
Si può configurare in qualche modo?
grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.Ma un semplice telo geoptik può bastare a proteggere dal caldo le parti elettroniche

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alfredo, ho avuto la copertura a cipolla sacco dell'immondizia - sacco geoptik - sacco di cotone per due anni. Sono passato poi alla copertura termosaldata fatta con i teloni da camion perché i sacchi in nylon si crepano (dopo 2 anni) con il sole e le intemperie.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone ma tu lasci la sola montatura o anche tele e CCD fuori.Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010