Ciao!
Questa immagine riprende la zona di Sh2 115, una nebulosa ad emissione nel Cigno. Non ho centrato la nebulosa, per poter riprendere anche una planetaria (Abell 71) ed un ammasso presenti nella zona.
L'immagine è stata fatta con Luminanza, colori ed H alfa per circa 4 ore di H , 3 ore di L e 2 ore e 40 minuti di colore con il remoto da Manciano, per un totale di circa dieci ore.
Avevo visto questa bella nebulosa in una stupenda immagine fatta con un setup molto simile al mio, tramite remoto dal Nerpio (
viewtopic.php?f=5&t=89749&p=1018169&hilit=sh2+115#p1018169) .
Considerando che a fine maggio potevo provare a farla sfruttando le notti con la luna per l' alfa e dribblando la luna e le poche ore notturne per colori e luminanza, ho provato a vedere come sarebbe venuta e avere anche qualche indizio in più sul cielo dove ho messo l'osservatorio.
Mi pare un risultato incoraggiante ma vorrei i vostri pareri
Allegato:
Sh2_115_forum.jpg [ 378.13 KiB | Osservato 2094 volte ]
per L'immagine ad alta risoluzione:
http://www.astrofabiomax.it/sh2115.htmlCiao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart