1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-alfa del 30 maggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
dopo mesi,mesi e mesi di digiuno sono finalmente riuscito a riprendere la nostra stella.
La mattinata non prometteva nulla di buono, vento debole e cielo sereno con addensamenti in rapido movimento.
Comunque dovevo rischiare, anche per provare con un nuovo esperimento, la ripresa con Firecapture.
Infatti anche se il programma ha molti anni sulle spalle,non avevo avuto ancora occasione di provarlo, e devo dire di essere abbastanza soddisfatto.

La strumentazione di ripresa è la solita, Lunt 60mm con barlow TeleVue 3x e telecamera b/n.
Elaborazione con AutoStakkert2 e Registax5.

Allegato:
foto 1.jpeg
foto 1.jpeg [ 49.49 KiB | Osservato 988 volte ]

Allegato:
foto 2.jpeg
foto 2.jpeg [ 40.17 KiB | Osservato 988 volte ]

Questa è stata ripresa con la barlow tirata a 4x, focale risultante 2000mm.
Allegato:
foto 3.jpeg
foto 3.jpeg [ 61.14 KiB | Osservato 988 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 30 maggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho notato che un filamento ha raggiunto il bordo presentando questa gigantesca protuberanza
hai raggiunto un buon dettaglio

io con quel software mi trovo bene
che camera usi?

da me purtroppo nuvole in continuo movimento, niente riprese

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 30 maggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedendo la mattinata non mi aspettavo nemmeno io delle foto diciamo "decenti".
Anche se c'era turbolenza era a bassa frequenza,quindi intaccava relativamente il dettaglio.

Riguardo alla camera siamo all'anello debole del mio setup.
Si tratta di una normalissima telecamera monocromatica da videosorveglianza, con uscita del segnale in analogico.
Devo quindi usare un frame grabber per collegarla al portatile, spero che almeno funzioni ad 8 bit :facepalm:
Devo decidermi a passare ad un ccd serio, con un sensore tipo il 618ALA e che lavori a 12 bit, ma poi quando faccio queste riprese con una camera da 15 euro presa ad una fiera dell'elettronica, mi passa il prurito alle mani e posticipo sempre l'acquisto.
Come dico da un paio d'anni "magari più avanti la prenderò" :think:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 30 maggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Ben tornato Lorenzo !
Seeing a parte, trovo il risultato del tuo lavoro molto interessante....
Per immagini di livello superiore..... sperem che la "bella stagione"arrivi presto :D

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010