Ieri ho testato questa accoppiata, che promette molto bene.
In pratica porta il rapporto focale del 104T che è F6,25 a F5, sto facendo delle prove sulla distanza ottimale del sensore in base a questo riduttore/spianatore.
Quest'ultimo non è progettato per lavorare con il Primalucelab, ma vediamo se riesco ad adattarcelo

.
Ieri ho scelto questo soggetto IC1396 ben di spalle alla luna. Pose brevi da 180sec (il rapporto F5 aiuta parecchio) per un totale di 25L 5R-5G-5B più 1 da 900sec in HA. La cosa interessante che l'immagine è priva di flat, ciò significa che l'intero sensore è perfettamente illuminato in tutto il suo campo.
Ho posto il sensore troppo distante dal riduttore e si denota un effetto comatoso agli angoli, ma così ridotta l'effetto è minore... Questa sera proverò a ridurre la distanza e vediamo che succede.
Per ora posso dire che è notevole questa immagine in presenza della luna.. Molto meglio di ciò che pensavo. Avete mai avuto accoppiamenti riduttori/ottiche differenti? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze