1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stelle con il "buco"
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao a tutti , cortesemente avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda le riprese fatte con teleobiettivo ... Nel caso specifico un mio caro amico mi chiedeva se mi fosse mai successa una cosa del genere (intendo stelle con "vuoto" al centro) e purtroppo ho riscontrato che accade sulle stelle più piccole quando riprendo con lo jupiter (200 f4) . Il mio amico riprende invece con jupiter 180 f2.8 , con filtri per aperture veloci della baader. Qualcuno sa' spiegarmi da cosa può dipendere?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle con il "buco"
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il buco viene con stelle e riflessi non a fuoco e con i catadiottrici tipo Maksutov, con ottiche a lenti non l'ho mai riscontrato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle con il "buco"
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Potrebbe quindi trattarsi di stelle non bene a fuoco?...considerando poi che la'apertura è f2.8...
Se qualcuno ha voglia di fare un po' di brainstorming , avrei piaere ad aiutare il mio amico che ha speso molto tempo (e cash) per realizzare il suo setup ...Grazie.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle con il "buco"
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si possono vedere?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle con il "buco"
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Ivaldo ,...le prove fatte l'altra sera sono state cestinate ma ne farà altre a breve...Infatti gliele avavo chieste io stesso. Penso che la prima sera utile me ne possa mandare una manciata.... Grazie intanto per l'interessamento , posterò i frames appena me li passa...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010