1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Si tratta di un satellite?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 luglio 2014, 20:59
Messaggi: 26
Località: Sant' Egidio alla Vibrata(TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti!
Ieri sera intorno alle,10:30, stavo con il mio dobson nel giardino di casa mia e ho osservato il pianeta Venere precisamente metà, Giove con i suoi quattro satelliti, posti tutti alla sua sinistra, il nostro satellite naturale, la Luna, con il suo stupendo cratere Copernico nel corso della sua alba ed infine Saturno con i suoi stupendi anelli ed una fascia equatoriale appena percepibile.
Ma il vero motivo per cui vi ho scritto è che nel corso dell' osservazione di Saturno mi è capitato di vedere, proprio accanto agli anelli un piccolo corpo luminescente, senza coda, muoversi da destra a sinistra del campo visivo dell' obiettivo.
Sono rimasto stupefatto a tale visione. :look:
Perciò, la domanda che vi voglio porre è:" è un satellite?".
Posso solo dirvi che era un corpo non molto veloce, dato che riuscivo a tenere il telescopio puntato su di esso e che poi è scomparso dietro il tetto di casa.
Spero che qualcuno riesca a rispondermi! :please:

Marco Alessandrini.

_________________
"Non credo che l'Universo si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un Essere intelligente"
(Newton, Lettera del 10 dicembre 1682 a Richard Bentley)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si tratta di un satellite?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non hai mai visto passare i satelliti? Praticamente non passa sera che io non ne veda qualcuno all'oculare. A seconda del tipo vanno più o meno veloci. Alcuni si vedono anche ad occhio nudo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si tratta di un satellite?
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 luglio 2014, 20:59
Messaggi: 26
Località: Sant' Egidio alla Vibrata(TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente, devo dirti di no! :|
Al massimo mi sono capitate alcune stelle cadenti all' interno del campo visivo dell' obiettivo durante le notti di culmine degli sciami meteorici, come quello delle Gemellidi. :obs:

Marco Alessandrini.

_________________
"Non credo che l'Universo si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un Essere intelligente"
(Newton, Lettera del 10 dicembre 1682 a Richard Bentley)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010