1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto please!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 13:42
Messaggi: 4
Possiedo uno Skymaster 15012 PEQ3 Ø 150mm. f.1200, vorrei prendere una barlow ma non so cosa potrei vederci sia col telescopio che con la barlow montata su.
P.S. Ho un problema con le due aste per allineare(nome?), che entrambe sembrano uscite dalla loro origine, vabbe non so spiegarmi. Ciauuus :obs: :look: :bino:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto please!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giusspin e benvenuto tra noi!

Prima di prendere un Barlow, puoi dirmi quali oculari hai già? Alla fine ogni telescopio ha i suoi limiti di ingrandimento e i Barlow spesso non aiutano per niente per vedere meglio. In ogni caso starei molto lontano dai Barlow economici, anche quelli da Celestron e simili, perché degradono l'immagine notevolmente. Se vuoi davvero prendere un Barlow, meglio prendere uno di una marca buona come TeleVue. Costa di più, ma si vede all'oculare quanto hai pagato.

Ma insomma, personalmente non sono per niente un amante dei Barlow e preferisco mille volte di avere degli oculari dedicati per ogni ingrandimento o tipo di osservazione e questo vale ancora di più sugli ingrandimenti alti dove andiamo al limite ottico dello strumento. Un oculare 8mm planetaria ad alto contrasto (tipo orto o orto modificato per esempio, darà sempre un'immagine migliore rispetto ad un 17mm Hyperion barlowato...

Riguardo al tuo problema con le aste, puoi postare magari delle foto per farci vedere meglio cosa non va?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto please!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto.

In merito al problema che hai con le "aste", fai delle foto e poi caricale qui sul forum, magari riusciamo a venirne a capo ed aiutarti.

Per caricare le foto sul forum, fai riferimento a questa guida. ► viewtopic.php?f=13&t=86546

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto please!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusspin ha scritto:
vorrei prendere una barlow ma non so cosa potrei vederci sia col telescopio che con la barlow montata su.

e quindi perchè vorresti comprarla? :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto please!
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Ciao, con un oculare da 5 mm raggiungi 240x, ed in nessun caso mi spingerei oltre questa soglia, che già necessita di un telescopio collimato, in equilibrio termico e con un seeing calmo. Ieri sera per esempio col mio Mak-New 152/1216 l'immagine ribolliva tremendamente a 40x a causa del seeing pessimo, altro che 240x. :facepalm: Io nel tuo telescopio ci vedrei bene un Baader Classic Ortho 6 mm, e forse me lo prendo pure io (noto con piacere che il loro prezzo è aumentato. :x ). :wave:

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto please!
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
giusspin ha scritto:
Possiedo uno Skymaster 15012 PEQ3 Ø 150mm. f.1200, vorrei prendere una barlow ma non so cosa potrei vederci sia col telescopio che con la barlow montata su.
P.S. Ho un problema con le due aste per allineare(nome?), che entrambe sembrano uscite dalla loro origine, vabbe non so spiegarmi. Ciauuus :obs: :look: :bino:

Ciao giusspin e benvenuto a te e al tuo tele, che dovrebbe essere questo: http://www.afdgenova.com/easyStore/Sche ... chedaID=31

Punto primo: d'accordo con Peter, se vuoi una Barlow, prendila di buona qualità, altrimenti degrada l'immagine. L'avrò detto cento volte, qui nel Forum. Una volta che l'hai comprata cerca di usarla il meno possibile e cioè quando proprio non ne puoi fare a meno. Ci sono Barlow che raddoppiano l'ingrandimento dell'oculare accoppiato, altre che lo triplicano, e altre che fanno anche di più. E' vero che con una di queste Barlow raddoppi il parco oculari, ma in alternativa è meglio raddoppiare gli oculari e lasciare stare la Barlow: perché? perché è vetro che aggiungi ad altro vetro (quello dell'oculare) e, per ben che ti vada, soprattutto con un tele a bassa apertura come il tuo, tende a diminuire la luminosità del tele stesso.
Punto secondo: le aste. Bel mistero! secondo me sono le manopole dotate di prolunga flessibile per muovere la montatura in AR e in Decl. Fissate sui rispettivi assi, ruotandole fanno ruotare anche gli assi arrivando a puntare l'oggetto che desideri.
Purtroppo in poche parole non si può spiegare il loro funzionamento: consulta qualche tutorial che trovi ne Web.
Buona permanenza nel Forum e buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010