1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Osvald e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti.
Ultimamente sto prendendo in considerazione anche l'idea di cimentarmi con la fotografia e mi chiedevo: "ma se mentre osservo con il mio tubone, non mi mettessi anche a fare qualche foto? (ovviamente con un altro strumento) Anche solo da spendere poco..?!? Il minimo indispensabile per iniziare a fare qualche foto"
Mi piacerebbe comprare una Canon o qualcosa di simile per adattarla all'astrofotografia e di giorno utilizzarla magari come macchina fotografica da paesaggio.
Spendendo il minimo possibile, di quali cifre parliamo? Su quale strumentazione, anche usata, buttare l'occhio, magari Astrosell?

Grazie in anticipo.

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
O metti la reflex su un astroinseguitore oppure prendi una eq6 che l appetito vien mangiando

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
e poi su l'eq6 cosa ci metto? La reflex?

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'appetito viene mangiando. Però potresti fare una cosa. Prendere una piccola attrezzatura trasportabile con facilità e cominciare a fare fotografie a largo campo. Questa strumentazione avrebbe il pregio di non venire sostituita da una più performante, perchè trasportabile, quella più performante potrà venire dopo come affiancamento. Potresti pensare ad un buon astroinseguitore, ad es. uno Skywatcher StarAdventurer (http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dv&Score=1), sul quale montare una reflex digitale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
O metti la reflex su un astroinseguitore oppure prendi una eq6 che l appetito vien mangiando


..che poi una eq6 quanto costa?!!?!?!? :facepalm:

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
L'appetito viene mangiando. Però potresti fare una cosa. Prendere una piccola attrezzatura trasportabile con facilità e cominciare a fare fotografie a largo campo. Questa strumentazione avrebbe il pregio di non venire sostituita da una più performante, perchè trasportabile, quella più performante potrà venire dopo come affiancamento. Potresti pensare ad un buon astroinseguitore, ad es. uno Skywatcher StarAdventurer (http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dv&Score=1), sul quale montare una reflex digitale.


..quindi senza nemmeno un piccolo telescopio?

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sull'astro inseguitore puoi montare la reflex con un suo obbiettivo. Però ci puoi montare anche un piccolo telescopio, non deve essere troppo lungo e pesante perchè può tenere un peso complessivo di 5 kg.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa potrei fotografare con questa strumentazione?
Poi su quale fotocamera orientarmi?

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti fotografare gli oggetti più grandi angolarmente, ad esempio il Doppio Ammasso nel Perseo ed anche altri oggeti deep poco luminosi ma estesi, come la nebulosa Nord America o anche la nebulosa Rosetta, per fare due esempi. Come macchina potresti prendere una Canon. Però per fotografare oggetti deep che emettono nella banda dell'idrogeno dovresti farla modificare e togliere il filtro che ha incorporato. Con questa modifica però le foto di giorno verrebbero con una dominante rossa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio metterci le mani
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fabio per i suggerimenti.

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Osvald e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010