1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Credo che la porta guida faccia solo quello e comunque non avresti feedback dalla montatura

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Credo che la porta guida faccia solo quello e comunque non avresti feedback dalla montatura

Peccato.Mi dici niente dei cavi usb?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Prova a collegare un hub, non credo la montatura necessiti di una porta in escusiva

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Chi programma ascom?Cosa ci guadagna?

Come sei venale! :wink:

astrometeo ha scritto:
Facilela vita per i costruttori che possono anche privarsi di creare in programmazione i driver specifici per ogni pezzo creato.

Beh non proprio. Chi crea un hardware deve fare (o far fare) il driver ASCOM specifico per quello. È chi crea un software di controllo che non si deve preoccupare d'altro che di interfacciarsi con ASCOM.

astrometeo ha scritto:
Se comunque ho capito bene posso anche comprarmi una qhy10 e decidere se usare i suoi driver o quelli di ascom?

I driver ASCOM della QHY10 sono stati creati dai produttori della camera. In pratica il driver generico funziona solo con il loro software di acquisizione. Con l'ASCOM invece puoi usare qualunque software compatibile con questa piattaforma (MaxIm DL tanto per citare il più famoso).

Per quanto riguarda le montature Syntha è EQASCOM/EQMOD è da preferire in assoluto: ha molte più funzionalità ed è più stabile. Se pensi ad un uso remoto il cavo EQMOD inoltre diventa indispensabile perché in remoto non avrai la possibilità di mettere la pulsantiera in PC Mode dopo l'avvio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio ivaldo,sono un pò duro di comprensorio...farò leggere il tuo messaggio al mio amico che io...non ci ho capito un cacchio :crazy:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ascom è un supporto che serve per far colloquiare strumenti e software diversi. Ad esempio se hai un planetario che supporta Ascom, ad esempio il gratuito Cartes du Ciel, se compri una montatura che ha i driver Ascom sei sicuro che con Cartes du Ciel la potrai comandare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
astrometeo ha scritto:
Oddio ivaldo,sono un pò duro di comprensorio...farò leggere il tuo messaggio al mio amico che io...non ci ho capito un cacchio :crazy:

Il collegamento al PC da remoto lo devi fare col cavetto che simula la tastiera, non attraverso la tastiera , perché la tastiera dopo l accensione vuole un comando specifico per passare in modalità PC quindi non la puoi attivare da remot

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ascom è un supporto che serve per far colloquiare strumenti e software diversi. Ad esempio se hai un planetario che supporta Ascom, ad esempio il gratuito Cartes du Ciel, se compri una montatura che ha i driver Ascom sei sicuro che con Cartes du Ciel la potrai comandare.


Che tu sappia c2a supporta i driver ascom?

cristiano c. ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Oddio ivaldo,sono un pò duro di comprensorio...farò leggere il tuo messaggio al mio amico che io...non ci ho capito un cacchio :crazy:

Il collegamento al PC da remoto lo devi fare col cavetto che simula la tastiera, non attraverso la tastiera , perché la tastiera dopo l accensione vuole un comando specifico per passare in modalità PC quindi non la puoi attivare da remot


Quindi come detto sopra dovrei eliminare direttamente la tastiera?E il puntamento a 3 stelle? lo faccio con il pc?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, C2A può utilizzare Ascom, oltre a comandare direttamente le montature più diffuse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Ascom.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio!!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010