1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 18:49 
E va bene, avete ragione voi :D
questi:
Allegato:
dettagli%20frammenti3.jpg
dettagli%20frammenti3.jpg [ 185.13 KiB | Osservato 2057 volte ]

non sono detriti spaziali, ma solo angioletti che svolazzano allegramente in cielo in una bella giornata primaverile. E quell'alone è solo l'aureola dell'Arcangelo Gabriele che sorveglia attentamente quei discoli. :rotfl:

Nella frequentazione dei forum (non solo in questo) una cosa l'ho imparata: si parli di pianeti, di deep-sky, di strumentazione o di qualsiasi altra cosa, quando uno dice bianco in automatico e a prescindere saltano fuori tanti a dire nero e viceversa.
E' il bello dei forum. :D :ook:
Statemi bene. :wave:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Certo se scatti contro sole non avrai riflessi interni all' obiettivo ,nooooooo .
Scusa Renato ma a tutti noi che ce ne viene a dirti che stai toppando di brutto ? Pensi che siamo tutti contenti di dirti che stai facendo una figuraccia?
Anzi sai che ti dico stasera metto il mio scatto del rientro della MIR :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
cristiano c. ha scritto:
Certo se scatti contro sole non avrai riflessi interni all' obiettivo ,nooooooo .

Ma ha appena detto che quello non è il sole ma il bolide! Gliel'abbiamo chiesto già in quattro

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
jasha ha scritto:
Mi sono espresso male. Volevo dire che con la battuta sugli ufo e il nik mi hai fatto ridere :D

Senza offesa per goldrake :oops:


Non mi offendo certamente, ma noto che vi fa più effetto il mio nikname piuttosto che le obiezioni, che ribadisco tutte, che ho portato ed alle quali non c'è stata alcune risposta seria.

Per la cronaca, visto che vi interessa tanto il mio nikname, i motivi per cui ho scelto proprio Goldrake sono principalmente 2.
1) È un omaggio ai cartoni giapponesi degli anni '70 - '80 dei quali sono appassionato.
2) È un modo per sfottere un po' chi crede veramente agli UFO intesi come dischi volanti. :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
jasha ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Certo se scatti contro sole non avrai riflessi interni all' obiettivo ,nooooooo .

Ma ha appena detto che quello non è il sole ma il bolide! Gliel'abbiamo chiesto già in quattro


Anche io ho sperato di aver letto e capito male, ma se mi confermate che lui afferma che quello nella foto non è il Sole, ma è il bolide allora la faccenda è più grave di quanto pensassi. :facepalm:

Quindi.... Per una quarantina di minuti ci sono stati praticamente due Soli in cielo? :eh: :bino:

Spero che Renato C si renda conto dell'assurdità di una tale affermazione.... che va ad aggiungersi alle altre sui rottami in caduta libera ecc..... :facepalm:

A questo punto allora avrei una curiosità, che penso anche altri sotto sotto abbiano.... Renato C, ma dentro a quella cupola che strumenti hai? :look:

Mi sembra molto molto strano che un astrofilo, fra l'altro attrezzato bene direi, possa cadere in simili "abbagli".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato qui nessuno ce l'ha con te..assolutamente,anzi in un forum di astronomia non ci trovi gli amanti delle scie chimiche o altri dementi.Ti vogliamo solo dire che hai un abbaglio assurdo.tutto qui non te la prendere ma quello non è un bolide ma il sole con un bell'alone attorno.Fidati di noi.Non hai fatto una figuraccia assolutamente,anzi se riposterai un messaggio vorrà dire che sei una persona matura.se invece abbandoni no!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Credo che siamo andati oltre a quanto molti volevano quindi vediamo di ritrasformare questa discussione in
qualcosa di utile, ok?
Il rientro è avvenuto l'8 maggio, il fenomeno di cui stiamo parlando il 9, ricordo che alcune decine di anni fa
un satellite sovietico si è spezzato in 3 parti e tra il primo frammento e l'ultimo sono passati circa 40 giorni,
è un caso eccezionale dovuto al fatto che il satellite era munito di tralicci per tenere lontano il reattore nucleare
dal radar, si trattava di un satellite spia navale. Normalmente un satellite si sbriciola e i frammenti cadono
lungo un'area di non oltre 5-6.000 km di lunghezza, il che significa vista la circonferenza della Terra di 40.000
km, entro 10-15 minuti dal pezzo principale, ma se ci sono frantumazioni allora i pezzi possono cadere in più
orbite, normalmente un'orbita di rientro è estremamente bassa il che significa un periodo di circa 80-90 minuti
per un totale di circa 15 orbite a giorno. Nel caso in esame solo all'orbita successiva i frammenti avrebbero
potuto cadere sull'Italia, ma la finestra di caduta avrebbe potuto riaprirsi circa 15 orbite dopo, quindi il 9 maggio,
non sto dicendo che questo è accaduto ma che avrebbe potuto teoricamente accadere, per cui lasciamo il
beneficio della possibilità a Renato. E visto l'interesse di Renato per questo tipo di fenomeni e la zona dove
abita mi piacerebbe porgli alcune domande:

Perdas de fogu è il nome in Sardegna delle meteoriti, ma quelle conosciute sono solo due, Sinnai e Masua,
la prima vista cadere, la seconda trovata, quindi una domanda che mi pongo ormai da decine di anni è:

dove sono le meteoriti da cui è venuto il nome perdas de fogu? E Perdasdefogu è il nome di una località
dove si trova il poligono di Salto di Quirra al cui interno abita Renato. Un'altra è sull'isola di Sant'Antioco.
Renato puoi chiedere agli anziani da dove viene il nome del paese?
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Scusami Roberto, concordo con te circa l'ipotetica, seppure remota, possibilità che possa essersi verificato il rientro di alcune parti della Progres anche il giorno 9, ma come si spiega l'affermazione secondo la quale per circa 40 minuti ci sono stati due Soli in cielo?

Secondo me è impossibile e quindi tendo a considerare tutta questa vicenda un clamoroso "abbaglio".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Goldrake71 ha scritto:
Scusami Roberto, concordo con te circa l'ipotetica, seppure remota, possibilità che possa essersi verificato il rientro di alcune parti della Progres anche il giorno 9, ma come si spiega l'affermazione secondo la quale per circa 40 minuti ci sono stati due Soli in cielo?

Secondo me è impossibile e quindi tendo a considerare tutta questa vicenda un clamoroso "abbaglio".


In linea teorica in un evento multimegatonico è possibile, parlo di una palla di plasma di migliaia di gradi, ma non credo che sia il caso, se fosse successo lo avremmo visto al telegiornale, invece a volte succede che si vedono addirittura tre soli contemporaneamente, in Svezia nel 700 ne videro addirittura cinque, riprodotti in un famoso quadro, ma in tal caso non si tratta più di un parelio ma di un evento meteorologico più complesso comprendente il parelio e altro. Io credo che in questo caso il problema sia solo nel descrivere con termini esatti quello che è successo e che purtroppo Renato non ha potuto vedere fin dall'inizio.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono permesso di scrivere una battuta scherzosa, ma più in là non vado, anche perché non sono abbastanza esperto in materia per esprimere giudizi certi.
Renato non se la deve prendere per la nostra diffidenza; i forum sono spesso vittime di troll e buontemponi che si divertono a seminare zizzania e ad accendere flames. Spesso è gente intelligente e difficile da smascherare, che si è costruita una piccola cultura sugli argomenti trattati nel forum stesso.

Nel caso specifico, se Renato ci dice che quella palla fotografata non è il sole, credo sia giusto lasciargli un margine di considerazione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010