1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Posto la mia prima esperienza narrowband, dal mio cielo super inquinato :roll:

Ho raccolto la "bellezza" di 4 pose da 10 minuti in ha e oiii, con 11 bias 11 dark.
L'sii non l'ho raccolto per un errore con la ruota portafiltri.

Strumenti TS 100q e atik 383l+

Bicromia ha(rosso) oiii(blu).

Allegato:
sadr1 (2).jpeg
sadr1 (2).jpeg [ 283.55 KiB | Osservato 1730 volte ]


Ha.

Allegato:
sadr1 (2).tif [935.25 KiB]
Mai scaricato


OIII.

Allegato:
sadr2 (2).tif [802.3 KiB]
Mai scaricato


Spero in pareri e commenti!

Cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vaipier,per quello che ho capito Hai utilizzato dei filtri astronomik giusto? se cosi fosse mi sa che devi farti sostituire il filtro 0lll. Se non sono astronomik non ho capito una mazza..... lascia stare :mrgreen: .
Se hai effettuato riprese solo con Ha e 0lll ti consiglio di comporre cosi l immagine RGB:
R= Ha
G= 0lll 75% + Ha 25%
B= 0lll
Questa è la mappatura che generalmente utilizzo io che mi hanno insegnato a suo tempo (grazie Roberto :wink:)
Se unisci solo rosso e blu ti viene fuori viola/magenta :wink:
PS con i filtri a banda stretta puoi divertirti anche dai cieli inquinati.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione casino! :D

I filtri son Baader da 2" montati ha oii sii comprati nello stesso set, come mai dici che l'oiii è da sostituire?

Per la dritta sulla combinazione ti ringrazio molto, corro subito a provare :)

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato a seguire il consiglio di casino, e ho ottenuto questo.
Allegato:
sadr.jpeg
sadr.jpeg [ 327.74 KiB | Osservato 1684 volte ]


Ho provato ad applicale la paletta hubble ma mi usciva tutto verdino, magari devo miscelare in modo diverso, che dite?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono scordato di dirti che la mappatura che utilizzo per le bicolor non rende tantissimo sulle stelle,poi dovrai virarle a piacere tuo.
Per i filtri astronomik purtroppo ci sono alcuni lotti difettosi che producono quegli aloni concentrici sulle stelle molto luminose come nel tuo 0lll,inviandoli all azienda cmq ti vengono sostituiti gratuitamente e velocemente..... ma non è il tuo caso.
Sulla mappatura Hubble cmq ti manca ancora il canale Sll, è inevitabile che appena fai la composizione rgb ti viene tutto verde.... è dovuto all abbondanza del segnale Ha rispetto agli altri canali.
Per dare una smorzata al verde a volte ho tenuto lo strech del canale ha molto basso rispetto agli altri canali magari facendone uno solo lineare rispetto a 2 o 3 negli altri canali.
Poi naturalmente utilizzi tutto l Ha bello stirato per bene come luminanza (se vale la candela anche 0lll e Sll).
Per l immagine la trovo gia migliorata 2 consigli al volo:
-Cerca di eliminare gli aloni sull 0lll prima di comporre l rgb.
-Cerca di virare il colore della nebulosa su un rosso piu vivo.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille casino :) per i consigli e tutto!

Una cosa non ho capito(scusa la capa tosta) gli alono intorno a Sadr nella mia ripresa QIII sono normali o no?

Se è un difetto del filtro me lo faccio sostituire.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si puo essere dovuto al filtro o all ottica qui puo aiutarti chi piu esperto di me,solo che se si trattava di filtri astronomik sostituendolo con il modello corretto questo non doveva piu generarsi,io ho risolto il problema con la sostituzione.
Non credo che tu possa fare lo stesso con baader.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie casino!

Provo a mandare le immagini riprese in OIII a chi mi ha venduto il filtro, vedo un po'.

Frattanto ho provato a sistemare un po' i colori, in attesa che il meteo mi dia l'opportunità di raccogliere l'SII, e altre pose OIII.

Allegato:
sadr (2).jpeg
sadr (2).jpeg [ 413.3 KiB | Osservato 1594 volte ]


PS il narrowband e il CCD mono sono una cosa meravigliosa :D

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Negli astronomik il produttore li dichiara difettosi se creano questo effetto,i Baader non mi sembra.
Non credo che potresti fare tanto.
Potrebbe essere anche l ottica a produrli....boh 8)

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Ultima modifica di casino il giovedì 28 maggio 2015, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove narrowband, Sadr regio.
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...ho letto anche sui baader 7nm...ma non so' quale serie.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010