1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi,
qualche sera fa, è stata la prima volta che ho usato la guida fuori asse sul newton. Ora, la sequenza di montaggio dalla reflex al fuocheggiatore è la seguente:

REFLEX
Guida fuori asse
Correttore di coma

Facendo le foto, la guida non era perfetta ma cmq dentro al pixel, e analizzando i frames le stelle ai bordi erano totalmente affette da Coma, proprio come se il correttore non fosse montato. Ora, premetto che il correttore l'ho usato altre volte DIRETTAMENTE attaccato alla reflex e non ho subito mai questo difetto. Secondo voi, la distanza dal sensore (che si è allungata vista la oag) può influire sull'effetto del correttore? Se si, come posso risolverlo?

Grazie mille :wave:

Carlo

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BlackMamba ha scritto:
Secondo voi, la distanza dal sensore (che si è allungata vista la oag) può influire sull'effetto del correttore

considerato che i correttori lavorano a distanze dal sensore ben precise, direi decisamente di sì
BlackMamba ha scritto:
Se si, come posso risolverlo?

non puoi montare la OAG prima del correttore? non puoi togliere nessuna prolunga per raggiungere la distanza standard di lavoro del correttore?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, senza ombra di dubbio. Se vuoi utilizzare la guida fuori asse nella sequenza indicata, ti serve questa:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ength.html

Altrimenti devi montarla prima del correttore di coma, lasciando invariata la distanza tra gruppo lenti e sensore della reflex.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È proprio la mia guida fuori asse Robi. Quindi devo mettere prima il correttore e poi la guida...partendo dalla reflex...non ho idea di come fare a metterli in questa sequenza...ma stasera ci guardo.....intanto grazie mille ragazzi, stasera vi aggiorno!

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BlackMamba ha scritto:
È proprio la mia guida fuori asse Robi. Quindi devo mettere prima il correttore e poi la guida...partendo dalla reflex...non ho idea di come fare a metterli in questa sequenza...ma stasera ci guardo.....intanto grazie mille ragazzi, stasera vi aggiorno!


Ciao Carlo, quale correttore di coma hai?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello della TS Robi. Te lo linko spe...

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3822_TS-Optics-2--Newtonian-Telescope-Coma-Corrector-from-f-4.html

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il correttore di coma TS ha una filettatura M48 lato CCD, la stessa che ha la Lacerta. Sono entrambe femmine M48 (controlla se ci si avvita un filtro da 2"). Se fosse così, l'unica soluzione possibile è un raccordo maschio continuo M48 http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ters-.html, con la speranza che si possa avvitare a sufficienza dentro al correttore di coma, altrimenti aggiunge una distanza di 7,5mm che è intollerabile per ottenere un campo corretto.

Prova a scrivere a TS e descrivi la configurazione che stai utilizzando..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci pensavo anche io...quello che mi fa specie però, è che nella pagina della OAG TS, fa vedere la configurazione esattamente come la sto usando io....boh...

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p641_Off-Axis-Guider---only-9mm-length---with-T2-adaptation---Special-Offer.html

Adesso, questa non è proprio la mia OAG, però cambia moooolto poco...boh. Sentirò con loro come dici tu.

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La OAG TS corta (9mm) ha un "naso" filettato da 2" che si avvita direttamente al correttore di coma TS...

(This OAG has a short 2" nosepiece with M48 thread)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010