1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta libri
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 5:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Buongiorno,
vorrei comprare un libro che riporti i piu' importanti oggetti del profondo cielo di ogni singola costellazione, osservabili con un binocolo astronomico, con cartina e descrizione dell' oggetto.
Ho fatto una ricerca, per ora avrei individuato i seguenti libri : Catalogo Messier , Oltre Messier di Moltisanti, e l' Osservazione visuale del Cielo Profondo , di Albano.
Siete a conoscenza di qualche altro libro al riguardo ? Quale tra i 2 di Moltisanti e quello di Albano consigliereste ?Vi ringrazio in anticipo.
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta libri
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 6:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Ciao, l'unico libro che ho, e che purtroppo non ho neanche lontanamente ancora "finito", se così si può dire, è Turn Left at Orion.
Lo ho preso per la fama di cui gode - fama a mio avviso giustificata - e mi ha soddisfatto. Non è specifico per osservazione col binocolo, ma ne tiene conto. Se ti interessa stasera posso mandarti una pagina di esempio, cosi vedi come è impostato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta libri
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 6:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, in quei due libri le mappe son proprio brutte e difficilmente riusciresti ad usarle bene. Io ti consiglio di prenderti un piccolo atlante da portarti sempre dietro. Il pocket sky atlas è perfetto. Se conosci l'inglese, "binocular highlights" di Gary Seronik è molto simile a quel che cerchi.
Sempre in inglese, "The deep-sky observer's year" di Privett e Parsons fornisce spunti osservativi per ogni giorno dell'anno.
Infine la bibbia del binofilo è "touring the sky through binoculars" di Harrington, non ci sono mappe, ma gli oggetti osservabili al binocolo ci sono tutti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta libri
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre ai testi citati, ti consiglio http://www.amazon.it/costellazioni-binocolo-Trecento-riconoscere-esplorare/dp/884702708X/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1432018365&sr=8-1-fkmr0&keywords=300+costellazioni+al+binocolo praticamente obbligatorio per ogni buon binocolofilo !

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta libri
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo anche la nostra BIBLIOTECA dove sono presenti le recensioni di diversi libri, compresi manuali osservativi ed atlanti, inoltre in questa stessa sezione c'è il 3D Riferimenti bibliografici e link a siti interessanti con diverse fonti pro-binocolo. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta libri
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Un sentito ringraziamento a tutti Voi per i consigli, di cui faro' senz'altro tesoro.
Ora con calma faro' ricerche accurate su ogni libro da Voi segnalatomi, cercando di capirne le caratteristiche, dopodiche' saro' in grado di capire meglio quale o quali prendere.
Grazie ancora, amici binoastrofili.
Grande Forum, questo :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta libri
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Mario Roatta ha scritto:
Quale tra i 2 di Moltisanti e quello di Albano consigliereste ?Vi ringrazio in anticipo.
Mario

inizialmente direi il catalogo messier e quello di Albano; nel corso degli anni ne sono usciti altri e aggiungerei gli highligths Seronik e quello di kambic
nel link indicato da angelo trovi le recensioni

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010