Entrambe le scelte hanno dei pro e dei contro, come sempre.
RC da 8": due specchi e basta, niente lastra correttrice (niente condensa), focale 1600mm, con la tua Atik 383L hai una risoluzione a piena focale di 0,69 arcosecondi/pixel. Manca un riduttore di focale dedicato, si dice che potrebbe funzionare bene L'APCCDT67 x. La collimazione rispetto al Celestron 8" Edge HD è sicuramente più complessa (hai tre elementi da mettere a punto: fuocheggiatore, primario e secondario). Non lo possiedo, parlo per sentito dire

.
EDGE HD 8": Due specchi e lastra correttrice. La lastra se riprendi da un luogo molto umido è veramente un elemento che disturba molto: si appanna sempre. Io uso una fascia anticondensa, che comunque non impedisce l'appannamento. Devo farmi un paraluce lungo (che aumenta la sensibilità del tubo alle folate di vento). Due metri di focale che con la tua Atik 383L ti restituiscono un campionamento di 0,55 arcosecondi/pixel (molto spinto, troppo. Anche con l'RC da 8" hai un campionamento eccessivo). Ha un suo riduttore di focale ottimizzato (
http://www.celestron.com/browse-shop/as ... edgehd-800), che lo porta a 1400mm di focale. La collimazione si effettua solo sul secondario, ed è molto semplice. La lastra correttrice ed il correttore introducono cromatismo di una certa entità nelle riprese CCD.
C8 che possiedi: hai pensato di applicarvi il correttore Starizona? Costa un'eresia (519€ dai tedeschi di TS), ma dovrebbe essere dedicato agli SC "normali"..
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... copes.html Un Newton da 8" f/5: costa relativamente poco, anche se includi il correttore di coma che è indispensabile (circa 500/600€ con correttore), La collimazione se utilizzi un Cheshire è piuttosto semplice (comunqe richiede esperienza, ma con gli strumenti giusti è abbastanza semplice) Un metro di focale è un campionamento ottimo per i pixel della tua 383L+ (1,11 arcosecondi/pixel, un po' spinto ma quasi sempre utilizzabile).
Queste sono mie personali considerazioni, di questi telescopi possiedo due SC e due Newtoniani, non possiedo l'RC. Ovviamente sono discutibili, e questo è un forum di discussione..
Lieto di averti confuso le idee, aspettiamo anche altre gradite opinioni..
