1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Queste batterie da auto, acquistate nuove, a me durano 3 anni circa.
Le tengo sotto carica col carichino diGGitale che si spegne e si accende da solo quando serve.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo che comunque ci sono varie scuole di pensiero(come sempre d'altronde). :think:
Rispondo naturalmente a fabfar che chiede quali sono gli strumenti da far funzionare: i due tele con GOTO sono un ETX127 e un Dods.305/12inch e non so esattamente quale sia il loro consumo elettrico x ora di funzionamento.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me va contenuto il peso all'indispensabile. Anche la spesa va di pari passo. Per alimentare una montatura basta una batteria da motocicletta. E basta per almeno 3 sere consecutive. Meglio la soluzione con due batterie che implica fili più corti (a 12V la dispersione del cavo è grande) ed un minor peso. Poi se si usa una sola montatura e quindi una sola batteria si risparmia peso. Una montatura assorbe 2,5A solo nello spunto massimo del Goto, poi nel normale inseguimento assorbe molto meno. Anche se assorbisse 1A con una batteria da 20Ah si va avanti 20 ore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfettamente in linea con quanto detto da Fabio. Per le tue esigenze io mi orienterei verso due leggere AGM da 20Ah. Oppure una 12ah per la montatura piccola e qualcosa di leggermente piu grosso per il dobson, tipo 30-35Ah.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbene si:credo proprio che la matassa si stia dipanando. :)
Grazie ai vostri interventi e consigli ora ho le idee un po' piu' chiare e l'autocostuzione con piccoli accumulatori 20 o 30A/h,uno per ogni telescopio,per poi all'occorrenza poterli usare in parallelo sara'il mio prossimo obiettivo.
Domanda: :think: nessuno si e' pronunciato sugli starter(con stabilizzatore di tensione)per autovetture.
Come provvedimento(immediato ma momentaneo)a buon prezzo e su Amazon se ne trovano da 40 euro gia belli che pronti,che ne pensate?

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skyni ha scritto:
starter(con stabilizzatore di tensione)per autovetture.

Inverter forse?? Io te lo sconsiglio,xkè rimani a piedi con la macchina :) a meno che tu non tenga la macchina accesa tutta la notte. Quindi in quel caso meglio il generatore... Ti consiglio di seguire come ti hanno detto con piccole batterie.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Secondo me una batt da 20Ah in montagna sottozero dura due ore al massimo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prendi cmq una batteria di quelle che si usano negli impianti foovoltaii, sigillate e usabili anche a basse temperature

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine mi son fatto arrivare una centralina di alimentazione(Jump starter)con accumulatore da 7A/h e tre uscite tipo accendisigari a 12V con protezione da sovraccarico.Lo provero' ad accoppiare tramite i cavi in dotazione ad un accumulatore(classico al piombo ed acido)da 62A/h.
Qualcuno ha gia' provato questa soluzione? Se si,come ha funzionato? :think:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010