1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La qualità dei Celestron è in genere buona, ma ovviamente parliamo di uno specchio sferico a f/2 che è incredibilmente difficile da realizzare correttamente. Riconfigurarlo sarebbe costosissimo e senza la garanzia che avrai un risultato migliore.

Poi spendere dei soldi per pulirlo all'interno non ha senso, considerando che uno specchio dev'essere molto sporco prima di vedere la differenza all'oculare. La ricollimazione del primario potrebbe... e ripeto potrebbe... darti un miglioramento. Però devi tener conto che questa operazione non è per niente facile e alla fine devi accettare il sistema ottico di un SCT, con i suoi pregi ma anche i suoi diffetti, come appunto la collimazione del primario.

Secondo me sei proprio arrivato al limite del tuo strumento e concordo con tutti che l'unico modo per migliorare sia un salto di diametro. Però... un salto abbastanza importante per valer la pena dell'investimento che farai, e non parliamo di pochi soldi. Hai provato entrambi gli strumenti fianco a fianco e ok, si può discutere ancora per ore sulla differenza di focale etc. Ma onestamente, se a "quasi" parità di focale la differenza non ti sembra molto grande, non credi che a parità esatta sarà la stessa cosa?

Magari ho una soluzione migliore per te. Perché non prendere il 12" SCT ACF dalla Meade? Il tubo costa anche meno del tubo del C11 EHD (€4.742 contro €4.895)!

http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... skope.html

Ok, il Meade è un f/8, ma vabbè. Con il 12" parliamo già di una differenza di 68% di luce in più che diventa abbastanza notevole.

Oppure, per quei soldi, diventa visualista, prenditi un bel 18" Dobson con ServoCAT e ArgoNavis e la C11 sarà dimenticato subito! :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
In effetti non hai pensato ad un dobson come quello di Vanoni?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Sono obbligato al fuoco posteriori per ragioni logistiche, ovvero l'80% delle riprese fotografiche le faccio dal mio balcone molto piccolo, con una colonna fissata alla balaustra. Non potrei in alcun modo utilizzare un newton perché non potrei arrivare a mettere l'occhio all'oculare, e non potrei in alcun modo usare un Dobson se non per guardare il terrazzo di sopra. In queste condizioni un catadiottrico è l'unica opzione, perché anche un rifrattore risulta ingestibile data la sua lunghezza (andrebbe a sbattere da qualche parte)

http://www.astrobin.com/118635/J/

Il Meade ACF 12, oltre a costare parecchio, è anche incredibilmente più pesante della controparte Celestron, per cui presupporrebbe anche un cambio di montatura, cosa che non ho assolutamente intenzione di fare.
Un C11HD è un investimento inutile poiché in asse fornisce le stesse prestazioni del modello normale, per cui il maggior costo risulterebbe del tutto inutile.

Le alternative che avevo preso in considerazione prevedevano configurazioni ottiche più specifiche:
- Zen Mak-Gregory 240 (sarebbe bello poterlo provare)
- C11
- Cassegrain puro
- Dall-Kirkham 230 NortheK

Tutti strumenti dal peso di 15kg più o meno, per cui sempre fruibili con la mia Sphinx SXP, aumentare ulteriormente risulterebbe controproducente.

Ma ahimè il vile denaro lascia in campo solo il C11, a patto di rinunciare preventivamente al C9

PS
C'è anche da dire che essendo rifrattorista prima e poi C9ista dopo, la presenza degli spikes di diffrazione delle crociere mi infastidisce un poco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo caso non farei il cambio. Non so a quanto potresti ancora vendere il tuo C9,25, ma avrai sicuramente una spesa addizionale di migliaia di €. A mio parere non vale proprio la pena...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
in questo caso non farei il cambio. Non so a quanto potresti ancora vendere il tuo C9,25, ma avrai sicuramente una spesa addizionale di migliaia di €. A mio parere non vale proprio la pena...

Beh, sul nuovo magari l'esborso sarebbe sensibile, ma sull'usato la differenza tra C9,25 e C11 si aggira sui 3-400 €, che non mi sembra una cifra eccessiva.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su astrosell c'e' un meade acf12 a 1800 euro...
Dalle foto sembra come nuovo.
Ciao

Mario.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però, Lantaca, se fai foto da un balcone non otterrai nessun vantaggio con un C11. Perchè il seeing è fortemente condizionato dal calore che viene rilasciato dai muri e dalle correnti ascensionali che si generano. Ma questo lo sai già suppongo. Quindi non ti puoi aspettare nulla da un confronto fatto in queste condizioni, devi per forza andare in un posto diverso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao, si, il confronto l'ho fatto da un sito in piena campagna, anse se come ho detto, l'80% delle riprese le faccio da casa, per cui dovrei vedere se le prestazioni da li sono migliori o no. Comunque, il confronto l'ho fatto altrove :mrgreen:
https://www.google.it/maps/place/43%C2% ... !1e1?hl=it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lantaca ha scritto:
Comunque, il confronto l'ho fatto altrove :mrgreen:
https://www.google.it/maps/place/43%C2% ... !1e1?hl=it


Mannaggia!!! :rotfl:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010