1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alimentare la strumentazione?Ho tre opzioni: :think:
1)"Power Pack"tipo Celestron,Orion,etc.etc.
2)Starter per autovettura(se si,con quali specifiche).
3)Autocostuzione partendo da semplice accumulatore(se si,datemi un' idea come procedere).
Premetto che lo utilizzero' in alta montagna(3000m circa) dove le temperature non giocheranno a mio pro.
Mi servira' x alim.due strumenti da usare in visuale.
Confidando in una vostra maggior esperienza attendo buone nuove.
Sinceramente
skyni

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Autocostruzione! http://www.renzodelrosso.com/utilita/batteria2.htm
Batteria da 100Ah.
Pesante ma non ti tradisce :D

EDIT: benvenuto! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio Jasha x la tempestività nel rispondere ed allegare un'interessante link nel quale ho trovato un buono spunto da dove poter partire,pero' mi sorge un dubbio: :think:
Nel link si parla di 45A/h x un totale di 14Kg e piu',mentre tu mi suggerisci nella risposta di utilizzare100A/h.
Ma allora di quanti Kg parliamo? :wtf: Sicuramente le condizioni lo richideranno,ma non esiste un'alternativa piu'"light"? :)

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' molto pesante, corrisponde a due batterie da 45. Quelle sono quadrate, quella da 100 è rettangolare. Se fai una cassetta con una maniglia non è difficilissimo da sollevare :D
Ma ho letto che fai solo visuale, quindi presumo che non ti serva alimentare anche un notebook ecc.
Credo che da 45 vada bene. Col freddo non saranno 45 veri ma vabbè..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah!! le batterie della macchina non vanno bene, non sono progettate per il carica e scarica. Difatti sono progettate per essere sempre cariche al 100%. Io ti consiglio di investire su un piccolo generatore di corrente da 500/700W con 200€ max ti assicuri corrente la 220v ovunque e vaidi alimentatori classici da parete.... l'importante devi avere la benzina :D :D

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però perdonatemi se non leggo male si dice per occorre alimentare due tele per il visuale. Non credo valga la pena esagerare in kg o in un generatore. Quindi io prima verificherei quanta corrente ho bisogno (in Ah) per una notte e poi procederei ad una scelta. Può darsi che se la si può cavare con pochi chili di piombo gel o AGM o ripiegare su batterie al litio che sono estremamente più leggere e portatili.
E se sono due tele ne prenderei due piccine adeguate, in modo da avere anche più flessibilità nel caso uscissi con un solo strumento.
Quindi la domanda è': cosa esattamente devi alimentare?

Fabrizio.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico1984,Il generatore era la quarta opz.che avevo in mente,ma purtroppo per me ci sono + punti negativi che positivi nell'utilizzarlo perche', in primis ,verrebbe a mancare uno dei piaceri della visione notturna:il"relativo"silenzio. :obs:
Comunque potrebbe essere acquisto interessante.Hai qualche marca in particolare da poter consigliarmi per l'uso in astrofilia? :)

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dai va'là, tutto quel baccano per osservare e fuggire dal tran tran quotidiano!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
100 ah per il solo uso del goto sono un esagerazione. Due montature accese in traking non arrivano a superare l'ampere -ora. Se proprio vuoi la certezza di avere un accumulatore che non soffra con temperature rigide ti consiglio di prendere una 40-45 ah specifica per nautica. Praticamente insensibili al gelo e all'umidità. L'unica accortezza, per mantenerle efficienti a lungo, dopo l'uso lasciale collegate ad un mantenitore in modo permanente. Da un ricambista di nautica trovi tutto a non piu di 80-100 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore 12v.Che fare?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il discorso di queste batterie è che non sono pensate per il nostro uso,ovvero devono avere sempre il 100% di carica.
Domanda quante volte in un anno vai in montagna ad osservare??

PS generatori non sò che consigliari...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010