1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio fuori e intemperie
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, tra un paio di mesi mi trasferisco in una nuova casa e il proprietario mi ha dato il permesso di posizionare il telescopio sul tetto dei box (per il momento non mi é sembrato il caso di parlare di casette o affini) quindi momentaneamente vorrei qualche consiglio su come proteggere al meglio la strumentazione dalle intemperie visto che essendo un tetto non ci sono ricoveri di sorta, giusto per darvi qualche info in più la strumentazione in questione sarebbe una eq8 con un sc da 12" e forse, non ho ancora deciso, un apo in parallelo.

Grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio fuori e intemperie
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio di leggere questa discussione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio fuori e intemperie
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ma non è il mio caso, io vorrei lasciare tutto fuori, ottiche comprese, toglierei solo l'elettronica...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio fuori e intemperie
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie ma non è il mio caso, io vorrei lasciare tutto fuori, ottiche comprese, toglierei solo l'elettronica...


Potresti prendere in considerazione un gabbiotto su ruote, autocostruito o non, come l'esemplare di cui alla foto, pratico e dal costo esiguo se autocostruito (100-150 €) .
In alternativa, un modello in alluminio e pvc fatto da un artigiano costerebbe sui 1000 €


Allegati:
Osservatorio 1.jpg
Osservatorio 1.jpg [ 165.75 KiB | Osservato 2899 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio fuori e intemperie
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea non è male ma dovrei comunque trovare il modo di fissarlo al pavimento, cosa che non posso fare, mi da l'idea che un gabbiotto del genere voli via alla prima folata di vento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio fuori e intemperie
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
L'idea non è male ma dovrei comunque trovare il modo di fissarlo al pavimento, cosa che non posso fare, mi da l'idea che un gabbiotto del genere voli via alla prima folata di vento


Beh, quello della foto non era particolarmente pesante, ma uno artigianale,fatto bene, di alluminio e pvc pesa sui 50 Kg, e non è leggerissimo, tuttavia io l'ho ulteriormente appesantito circondandolo da tre vasi rettangolari riempiti di cemento da 20 Kg l'uno, per un totale di altri 60 Kg.In questo modo non mi ha mai dato problemi.
Va da se che le ruote devono comunque essere di gomma dura e dotate di blocco.


Allegati:
Copertura Tele.jpg
Copertura Tele.jpg [ 131.24 KiB | Osservato 2850 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010