1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto !

Per usare le parole di AndreaConsole :

Incrociamo i diti :lol: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Direi che hai avuto un bel sangue freddo a tentare una posa da 60 minuti!Anche solo per non trovare sul campo la strisciata di un satellite!
Tutto il sistema sembra funzionare molto molto bene!A questo punto aspettiamo l'integrazione e i colori....meteo permettendo!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro,

anche se è un singolo frame a mio modesto avviso per un'ora di posa non hai
molto segnale, tutt'altro!
Anche se avessi usato un filtro H-Alpha tosto (3nm) avresti dovuto
avere più segnale.
Il rapporto segnale/tempo d'esposizione è piuttosto svantaggioso.
Che valore f/ hai utilizzato e quale Sbig era?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@helixnebula
Ciao Helix..Thanks , per i colori ci stò lavorando :wink:

@Danilo Pivato
Ciao Danilo !

Propio ieri sera ho fatto un 'altra posa da 60minuti Ha , cercando di centrare lo sfuggente oggetto . :lol:
La prima posa era a piena focale 2030mm
FOV 0°31'x 0°23' resolving 0.55"pix f/10

La posa di 60minuti che posto ora è fatta invece con resolving 1.10"pix sempre piena focale.

Ovviamente la differenza si vede, e penso di aver ottenuto il massimo dal mio set-up :D

Stò aspettando il riduttore x0.7 della Celestron , poi non avrò un f/4 ma neanche un f/10.. :lol:

Si , la camera è una STF8300M...

:ook:


Allegati:
NGC6888_Ha_web.jpg
NGC6888_Ha_web.jpg [ 551.63 KiB | Osservato 1355 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedi che a stuzzicare... vien l'appetito? :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Vedi...
Ciao ! si...è proprio cosi... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
I COLORI :

La stessa sera nella quale ho raccolto lo scatto Ha , ne ho raccolto anche uno da 60minuti s2 ed uno da 60minuti OIII.
Ero indeciso su come evidenziare al meglio il poco segnale , così ho pensato a questo sistema :D
Non sò se per quest'anno riuscirò a rimetterci mano , nel frattempo ci divertiamo :lol:

http://www.astrobin.com/181576/

Spero siano interessanti 8)

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Fare un'ora di posa a .55"/pix, be che dire complimenti!
Riguardo alla immagine le stelle più luminose lasciano capire che c'è stata una botticina, un colpo di vento, o un errorino della guida.
Le stelle sono molto piccole ma sono ovali con asse maggiore a 45°, va be con astroart si possono correggere velocemente.


Allegati:
NGC6888_Ha_web.jpg
NGC6888_Ha_web.jpg [ 233.08 KiB | Osservato 1313 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Pering !
Thanks!
Si , in effetti vedevo questa cosa... :think:
ma la deconvoluzione a mio modo deve essere invisibile...
ad ogni modo pose così lunghe non credo saranno un mio standard :lol: è troppo rischioso :cloud:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Rileggevo il tuo meggaggio...
Pering ha scritto:
le stelle più luminose

Quello non è da confondere con le stelle più piccole , si tratta della rimanenza dell'anti blooming del CCD .
Avevo anche provato a toglierlo con il software della SBIG , ma si vedeva che non era un ritocco perfetto , quindi ho poi deciso di lasciarlo .
Se si volesse un risultato perfetto si potrebbe fare , ma richiederebbe parecchio tempo..perchè alla fine non si dovrebbe vedere :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010