io la uso con guida fuori asse tecnosky slim come la tua e stessa camera guida
confermo che la vite tocca il becco del flash, ma tanto la tengo sempre nella stessa posizione, il prismino vignetta leggermente lo spigolo del sensore (ho voluto spingerlo + in profondità cosi con il riduttore pesca un fascio di luce + corretto) ma con il flat scompare
non ho capito cosa intendi con la oag non è sull'asse ottico
le foto sono con un RC10 a 1500 di focale, ne ho anche alcune a focale piena di 2000.
questa invece con un 120 a 750 di focale.

le pause sono perchè durante la esposizione la reflex si scalda, quindi tenedola in pausa per un po' si raffredda leggermente. in questi giorni di caldo ho dovuto raggiungere i 3 minuti di pausa per mantenere costante o far scendere la temperatura. disabilita il preview dopo scatto e spegni il disply forzatamente cosi non si accenede mentre scatti. il liveview può portare il sensore da 24 gradi a 40 in un minuto di smanettamento (esempio messa a fuoco). metti anche il cappuccio al mirino cosi eviti infiltrazioni di luci.
due batterie bastan per una nottata, in inverno per esser sicuro potresti usarne una terza.
certo aver alimentazione da 220v è comodo perchè non devi ricordarti di verificare il livello batteria;
purtroppo fotografando al gelo invernale il cavetto microbo che esce dal box regolatore di tesione si è tranciato a forza di maneggiarlo, ne servirebbe uno con + gomma e meno delicato