1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M53 dall'Amiata
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venerdì sera sono riuscito a strappare 24 scatti da 180" su M53 alle nuvole che minacciavano il cielo del Prato della Contessa. Naturalmente non potevo esimermi dal fare uno dei miei soliti pasticci: Maxim ha perso le configurazioni del filtri e ho fatto tutte pose in luce bianca, quando me ne sono accorto le nuvole erano già arrivate.

Comunque, eccovi il mio 76° oggetto di Messier:
Allegato:
M53-SML-DDP.jpg
M53-SML-DDP.jpg [ 942 KiB | Osservato 1626 volte ]
SBIG ST-8XME in BIN1x1 a -18°C su Orion Atlas EQ-G, selfguided. Stacking con Maxim DL, screen strech max log e digital development.

In questa ho tolto i blooming, ma se volete posto anche l'originale.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M53 dall'Amiata
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carino, però potresti provare a recuperare anche la parte centrale che io vedo bruciata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M53 dall'Amiata
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bella!
Se anche tu hai montato tutto al buio con la pancia piena, doppi complimenti :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M53 dall'Amiata
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e meno male che hai fatto pasticci
:clap: :clap: :clap:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M53 dall'Amiata
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
Esatto: non lo trovo affatto male.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M53 dall'Amiata
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone,

è un ottimo risultato soprattutto sapendo e conoscendo quel che si è vissuto... quella serata! :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M53 dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella , se recuperi il nucleo direi notevole.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M53 dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Simone !
Ho dovuto guardarla a lungo per capire che è davvero buona !
Probabilmente si potrebbe alzare un filo il fondocielo....per il nucleo proverei con qualche effetto HDR in PS oppure in PIx
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010