1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao speed!! Un ritrovino a presto? Passato molto tempo da quando ci vedemmo a poti!
Ora provo c2a e se vedo che funge bene tengo quello altrimenti passo al classico cartus du ciel..
Con c2a oltre ch comandare la montatura "ancora devo vedere come si fà" si può fare altro?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TheSkyX ha solo un enorme difetto. Se si inverte la destra e la sinistra quando si fa click sui satelliti di Giove il puntatore va in una posizione sbagliata. Spero che prima o poi correggano il problema.
Perseus ha il difetto che non viene adeguatamente supportato ed aggiornato dal produttore. Lo stesso dicasi di Voyager della Carina Software, che deve essere sul punto di defungere. Peccato perchè Voyager era carino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco qui la lista di quello che, al momento può fare: http://www.astrosurf.com/c2a/english/information.htm
E' in continua evoluzione per cui non è escluso che aggiungano anche altro tipo la possibilità di comandare ua cupola eccertera.
Ciao ciao.....
A.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque a primo acchito c2a non è male,ci sto studiando...ho scaricato anche il data base di tutte le immagini "oltre 600mega" ma non riesco a capire come si fà a caricarle nel programma.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le immagini BTAtlas, io ho fatto così:
1) scarico il file
2) espando il tutto preservando la struttura delel directory
3) sposto il tutto all'interno di C:\Program Files (x86)\C2A (percorso predefinito di installazione del programma)\BT, sempre preservando la struttra delle directory
4) dalla voce di menu di C2A Tools-->options seleziono la linguatta Path e nel campo BT inserisco la directory che contiene le immagini BTAtlas (puoi sfogliare il disco)
5) dalla voce di menù View-->DeepS Skyp databases seleziono BT Atlas

A quel punto, cercando l'oggetto e dopo averlo trovato cliccandoci sopra con il tasto dx del mouse, si apre un menù a tendina, si seleziona Image e compare l'immagine.

Una piccola serie di FAQ su C2A si trova qui: http://www.astrosurf.com/c2a/english/su ... uction.htm

Ciao ciao......
A.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatto,perfetto.Un pò macchinoso ma cè tutto cavolo.Lo sto studiando giorno per giorno e devo dire che è veramente ben fatto con un sacco di possibilità.Appena sono pronto dovrai spiegarmi come interfacciare la montatura se non ti dispiace. :wink:

p.s ho inserito anche gli altri cataloghi,mamma mia quanta roba c'è!
Ancora però non ho capito come muovere a sx dx nord e sud con il mouse.Con la rotella si ingrandisce...bòò

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'interfacia per la montatura è quella Ascom. Per cui scarichi Ascom (http://ascom-standards.org/), lo installi, scarichi i drivers per la tua montatura (http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm), configuri il tutto (Ascom e C2A tramite Telescope-->Telescope Interface Options) e ti connetti tramite la voce di meù Telescpe-->Connect to Telescope. tutto molt osimile a quanto avivene con gl ialtri planetari che usano Ascom.

Ciao,
A.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Ciao speed!! Un ritrovino a presto? Passato molto tempo da quando ci vedemmo a poti!
Ora provo c2a e se vedo che funge bene tengo quello altrimenti passo al classico cartus du ciel..
Con c2a oltre ch comandare la montatura "ancora devo vedere come si fà" si può fare altro?


Ciao Lorenzo

se vuoi vedere theskyx in opera fammi uni squillo, spero di rivederci presto!

un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alex ti prenderei come assistente software! Grazi mi tengo in memoria i messaggi per poi provare a seguire le tue indicazioni.
Ricordati di dirmi come fare a spostare il planetario con il mouse..;)

Mario presto ci sentiamo!Prossima luna se ti và si fà un uscita!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Ricordati di dirmi come fare a spostare il planetario con il mouse..;)


Non credo si possa. Ci si sposta con i tasti cursore o cercando l'oggetto. Per lo meno, io facico così.
Ciao ciao....
A.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 19 maggio 2015, 19:47, modificato 1 volta in totale.
Sistemato quote.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010