1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ultime immagini di ieri confermano la comparsa della coda di polveri, che era già debolmente visibile anche nelle mie riprese del 19 aprile, come per altro aveva notato anche ras.
Tra l'altro sembra che la coda di polveri sia biforcuta, ma aspettiamo altre immagini di conferma.
Purtroppo anche il remoto è colpito dal mal tempo e già due sessioni che avevo programmato sono saltate, speriamo nella prossima notte.
Intanto la coda di ioni continua a dare spettacolo con evidenti disconnessioni.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Mannaggia è sempre nuvolo.
Lo so io ... di approfittare quando si può ... :roll: :lol:

@Cristina: sempre gentilissima. :wink:

PS (2 maggio 2015): non mi interessa che stasera sia nuvolo, l'importante è che sia sgombro il pezzettino di cielo intorno alla Cometa ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservata nei pressi della stella SAO 4383 nel Cepheo ancora ben visibile,magn.7 , con C8 con un nucleo ancora luminoso e ben sviluppato di 5 primi di diametro.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Finalmente stasera il cielo s'è aperto ed ho potuto "controllare" che ci fosse ancora:
Allegato:
Lovejoy 9 maggio 2015 .jpg
Lovejoy 9 maggio 2015 .jpg [ 818.41 KiB | Osservato 2080 volte ]

:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Come diceva un mio amico: "Ogni lasciata è persa!".
Ragion per cui, anche stasera m'è sembrato doveroso:
Allegato:
Lovejoy 10 maggio 2015.jpg
Lovejoy 10 maggio 2015.jpg [ 453 KiB | Osservato 2059 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Ieri sera (11 maggio 2015).
Allegato:
Lovejoy 11 Maggio 15.jpg
Lovejoy 11 Maggio 15.jpg [ 452.79 KiB | Osservato 2042 volte ]

Sta salendo verso la Polare circa un quarto di grado al giorno (!?).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vai Ippo!!! Tra qualche tempo, te l'ho detto, apri un post con tutta la sequenza! :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Farò una mega giffona animatona :D .

Stasera eccola, strappata alle nuvole (appena in tempo) arrivate al galoppo per mangiarsela.
(Ieri sera l'ho sbagliata clamorosamente ... :oops: ... non dovrei dirlo, ma succede ... :D )

Allegato:
Lovejoy 18 Maggio 2015.jpg
Lovejoy 18 Maggio 2015.jpg [ 644.41 KiB | Osservato 1982 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vedo l'ora. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cometa è ancora ben visibile a 1 grado dalla Polare.


Allegati:
20150527 lovejoy polare 1400.jpg
20150527 lovejoy polare 1400.jpg [ 125.46 KiB | Osservato 1930 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010