1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Potrebbe essere lo strumento di qualche associazione di astrofili o simile, ce ne sono molte in america che hanno telescopi di alto livello in osservatori fissi e alcuni sono legati a piccoli college.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato lui che ha tutta quella roba.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia del bicarbonato di sodio!!!!!!!!!!!!!!..

detto sinceramente..io gurdando tutto cio' provo solo invidia pura...
altro e' solo confusione....fortunato lui...o lei...o..essi...chissa!!!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Piccolo appunto, non credo sia americano perchè l'inclinazione dell'asse polare (se è stazionato) è troppo elevata per gli stati dei deserti e al confine canadese si arriva scarso a 50° di latitudine.
Canadese forse ? però la vegetazione sembra desertica...

:?:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immaginatevi ad uno star party, mettiamo giu' le nostre belle montature (eq3,eq5 o eq6). appena finito ti arriva questo, parcheggia il camion, scarica e installa di fianco al nostro tele la sua mercanzia....la tentazione di fuggire e' enorme, inchiodata solo dalla curiosita' di buttare un'occhio dentro "st'affare li'."

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah...
Se hai a che fare con un telescopio del genere, ovvero lo provi, ci guardi dentro, vedi la potenza della monttaura, e poi torni alla tua strumentazione, ti sembrarà alquanto penosa. I

o sinceramente ci penserei 2 volte nel mettere l'occhio la dentro o anche semplicemente averci a che fare anche solo per 1 ora, non scherzo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Stringe il cuore tutta 'sta miseria :shock:

www.astroimages.com/equipment.htm

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'occhio femminile di mia moglie ha notato ch la piattaforma sembrerebbe essere "a scomparsa".
Se guardate nella foto sembra effettivamente che ci sia un taglio per far scendere automaticamente il tutto al piano interrato :shock:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui tocca invidiare solo il cielo

datemi un cielo scuro scuro.. poi chissene dell'attrezzatura!!

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
puspo ha scritto:
L'occhio femminile di mia moglie ha notato ch la piattaforma sembrerebbe essere "a scomparsa".
Se guardate nella foto sembra effettivamente che ci sia un taglio per far scendere automaticamente il tutto al piano interrato :shock:

Questa volta l'occhio femminile ha "cannato"! :D
Pensi che un bestione del genere che avrà un basamento di 10 metri cubici (esagero!) sia sistemato su una piattaforma mobile?
Semplicemente le fondamenta della montatura sono indipendenti dal resto della struttura, questo per eliminare ogni possibile fonte di vibrazione esterna. La sfesa è riempita con gomma morbida o polistirolo per evitare che ci cadano dentro porcherie (o le chiavi di casa).

Donato.

P.S.: certo che deve aver proprio finito i soldi col telescopio, visti la sedia ed il porta-computer :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010