1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 20:54
Messaggi: 45
Nonostante il meteo non promettesse tanto bene ho voluto rischiare e mi sono diretto ad osservare per la prima volta nei pressi di Gavi , nell'Appennino piacentino arrivando verso le 20:30. Arrivato sul luogo mi sono ritrovato con il cielo totalmente coperto da nuvole , senza perdersi d'animo ho comunque deciso di montare il dobson da 12". Dopo aver atteso una mezzoretta il cielo ha iniziato ad aprirsi ed ho iniziato finalmente ad osservare . Prima guardando i messier più classici : M13-M92 -M57 che mostrava la sua struttura nonostante fosse bassa sull'orizzonte ed il cielo fosse ancora chiaro -M109 un batuffolo privo di dettagli -M51 stupenda come sempre , era allo zenit e mostrava senza troppe difficoltà un accenno di spirale - M97 mi ha un po' deluso perché mi aspettavo di vedere i due "occhi" ma invece non ho notato nulla - M108 allungata e senza dettagli- l'asterismo stargate vicino la sombrero, anche se non é un vero oggetto del profondo cielo mi piace sempre darci un 'occhiata - M104 molto bella , la banda scura dava quasi l'impressione di schiacciare il nucleo della galassia . Sono poi passato a qualche oggetto primaverile :
ngc 4361 planetaria nel corvo , era un batuffolo che non offriva dettagli.
Ngc 4027 galassia sempre nel corvo , l'ho trovata simile come forma alla planetaria vista prima.
Ngc4490 nei cani da caccia ben visibile la compagna ngc4485 ,sono stati gli oggetti che mi sono piaciuti di più questa sera.
M94 bella luminosa e grossa.
Ngc4494 trovata per caso mentre guardavo intorno melotte 111
Poi ho puntato vindemiatrix e mi sono spostato con l'occhio all'oculare verso denebola , é così comparso l'ammasso della vergine che é davvero un piacere osservare , ovunque si spostasse il telescopio compariva qualche galassietta, quella che mi é piaciuta più di tutte é stata NGC4762 con la vicina NGC4754.
Il cielo é poi tornato ad annuvolarsi e me ne sono tornato a casa soddisfatto dell'uscita. :ook:

_________________
-Dobson 12" skywatcher
Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm.
Binocolo ziel 10x50.


Ultima modifica di Filrosi19 il martedì 19 maggio 2015, 13:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante i dispetti del meteo ti sei divertito, hai osservato oggetti tutti molto belli.

Confermo che la coppia 4762 e 4754 è bellissima. (PS. hai scambiato il 7 col 6 nel codice della prima ;)

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 20:54
Messaggi: 45
Hai ragione! Correggo subito :D

_________________
-Dobson 12" skywatcher
Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm.
Binocolo ziel 10x50.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010