1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
La mia considerazione su questo test è la stessa, il risultato che ho ottenuto col C9 mi pare migliore di quello col C11, sotto quel seeing. I tele erano in temperatura e collimati per cui le prestazioni ottiche erano al massimo delle loro possibilità. A parità di brutto seeing quindi un diametro maggiore fa ottenere risultati peggiori, perché appunto amplifica i difetti che nascondono o disturbano i pregi.
Devo quindi fare un bilancio annuale di seeing per prendere una decisione.
Invece, in visuale, l'unica differenza che ho rilevato tra i due era solo una maggiore luminosità a favore del C11, i dettagli invece erano pressoché gli stessi.
Non ho fatto un confronto su altri oggetti deboli quali galassie nebulose o ammassi, mi sono concentrato solo su Giove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:40 
Lantaca ha scritto:
ieri sera ho potuto fare un test di confronto, ottenendo tre immagini:
C9 + barlow ultima focale 5100, C9 + barlow ultima focale 6450 e C11 + barlow ultima focale 6100

Non ho capito che barlow hai usato, perché se è una 2x i conti non tornano, se è 2,25x i conti non tornano, se è 2,5x i conti non tornano :P :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Trovami una barlow che fa esattamente quello che dice...
La Celestron ultima 2x, che dice di essere 2x, usata con la ASI120 che ha un suo cammino ottico interno, in realtà amplifica un pochino di più di 2, inoltre per allungare la focale del C9 e renderla più simile a quella del C11, ho usato una prolunga da 35mm (ho solo quella) aumentandone il tiraggio e di conseguenza l'ingrandimento.

Inoltre la focale degli SC varia al variare della posizione dello specchio primario e quindi dipende anche dal modello di porta oculari si usa. In questo caso nel mio C9 ho un Visual Back più lungo di quello del C11, per cui lo specchio primario deve avvicinarsi di più al secondario per estrarre maggiormente il fuoco, e questo aumenta la focale nominale del telescopio da 2350mm a so una pippa quanto... :mrgreen:

I valori delle focali indicati sono quelli forniti da FireCapture, che non sono precisi al millimetro, ma sono una discreta approssimazione della realtà, per cui li prendo come riferimento e li do per buoni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Lantaca ha scritto:
ieri sera ho potuto fare un test di confronto, ottenendo tre immagini:
C9 + barlow ultima focale 5100, C9 + barlow ultima focale 6450 e C11 + barlow ultima focale 6100
Riprese con ASI120MM e filtro IR-Pass, con FireCapture, sommati con Autostakkert ed elaborati con Photoshop seguendo la stessa procedura. Le immagini dovrebbero quindi poter essere confrontabili tra loro
Seeing 4~5/10, trasparenza 6/10

il confronto lo devi fare a parità di focale :ook:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 17:16 
Tutti i fattori approssimativi cui tu hai accennato falsano il confronto, che così non è attendibile.
Se vuoi fare un confronto serio devi riprendere con la camera sul visual back originale su entrambi i telescopi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Più di così non posso fare, ottenere la stessa identica focale non mi è possibile con l'attrezzatura che ho.
Non è questione solo di visual back diverso, ma anche di tiraggio di barlow preciso, cosa che non è banale e comunque non posso fare per mancanza di accessori. Comunque una idea indicativa dovrebbe poterla dare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fare i calcoli riguardo il vero fattore moltiplicativo della tua barlo, ti basta sapere che la focale della Celestron ultima è -57 mm, quindi se il piano focale è a 57 mm dal tripletto, darà il fattore nominale 2X, allontanandolo di ulteriori 57 mm (portando il tutto a 114 mm) darà un fattore 3X e via così, hai il solo problema di capire quanto è la focale reale del tuo SCT (varia in base alla posizione reciproca tra primario e secondario), per avere la focale risultante.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
La misura della focale che fornisce Firecapture non è sempre esatta, ma la si può calcolare con più precisione facendo due calcoli sull'immagine.
Prima si calcola il campionamento ottenuto misurando il diametro in pixel dell'immagine, sapendo le dimensioni angolari di Giove C = D_ang / D_pix

D_ang = dimensione angolare di Giove
D_pix = dimensione in pixel dell'immagine ottenuta

Quindi si calcola la focale equivalente con la seguente formula: Feq = (Dp / C) * 206265

Dp = dimensione pixel in mm = 0,00375 per la ASI
C = campionamento ottenuto di cui sopra

Il campionamento ottenuto lo si può ricavare anche misurando l'immagine in WinJupos.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 13:22 
Lantaca ha scritto:
Più di così non posso fare, ottenere la stessa identica focale non mi è possibile con l'attrezzatura che ho.
Non è questione solo di visual back diverso, ma anche di tiraggio di barlow preciso, cosa che non è banale e comunque non posso fare per mancanza di accessori. Comunque una idea indicativa dovrebbe poterla dare.

La barlow non è necessaria, anzi dovresti proprio evitarla.
Come ho detto se si vogliono confrontare le pure prestazioni dei due telescopi bisogna farlo in modo che l'esame non sia inficiato da calcoli approssimativi e da errori dovuti magari ad accessori nella catena ottica.
Il modo più sicuro e più semplice è quello di applicare la camera direttamente sul visual back dei telescopi, entrambi riprenderanno così a F/10 senza che vi siano altri elementi nella catena ottica.
Inoltre bisogna evitare assolutamente ogni elaborazione e limitarsi a fare soltanto l'allineamento e la somma dei frames con gli stessi parametri. Soltanto così le immagini saranno confrontabili.
Non è necessario avere due visual back, tanto si devono fare due riprese. Si smonta dall'uno e si monta sull'altro.
Purtroppo al momento mi ritrovo senza CCD, la mia ASI è andata a farsi benedire :cry: , ma appena possibile mi riprometto di fare io stesso questa prova.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Barpm ha scritto:
si calcola la focale equivalente con la seguente formula: Feq = (Dp / C) * 206265

Dp = dimensione pixel in mm = 0,00375 per la ASI
C = campionamento ottenuto
Il campionamento ottenuto lo si può ricavare anche misurando l'immagine in WinJupos.


Molto utile questo, grazie, così posso verificare l'effettiva focale. Dove si trova questa informazione in WinJUPOS? Nella scheda Image Measurement?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010