1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione e consigli
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 20:26
Messaggi: 21
Buongiorno
Dopo anni dall'acquisto del mio primo telescopio (un miserrimo rifrattore celestron altazimutale da 60mm), ho avuto un'occasione: un conoscente, mi ha proposto l'acquisto di un telescopio da lui preso anni fa e mai utilizzato.
Lo strumento in questione è un russo TAL 1, riflettore newton da 110mm, f 7.3 e focale di 805.5 mm
Visto che me lo ha proposto a 100 euro, ho accettato il rischio di dover rialluminare le ottiche.
Con mia estrema sorpresa, ho scoperto che, dopo 23 anni (almeno 20 in cantina) (è la matricola 30 del 1991), è bastato un lavaggio (con i sacri crismi, ovviamente) per farle ritornare come nuove.
Poi, ho proceduto alla pulizia della robustissima montatura equatoriale tedesca e quella delle rimanenti ottiche.
A parte il peso di 21 Kg, (esclusa la cassa di legno), il telescopio si presenta bene.
Ha in dotazione questi oculari (1,25"): un simmetrico da 25mm, un kellner da 15mm e una lente di barlow 3X, cercatore 6x30, tutto interamente in metallo
poi, il supporto per la proiezione solare, oltre ai filtri ed un supporto per la macchina fotografica.
Ho visto (e ordinato), un oculare plossl 4mm orbinar.
Che ne pensate per un neofita ?
Mi consigliate altro ?
grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un telescopio che non ha una grande apertura ma come ottica dovrebbe essere piuttosto valido. Anche gli oculari e la Barlow di serie non dovrebbero essere malvagi. Quindi ti consiglio di provare ad usarlo così come è, almeno ti fai un'idea di cosa ti servirà. L'oculare che hai ordinato, un Plossl da 4 mm sarà molto antipatico da usare, a causa della bassa estrazione pupillare di questi oculari quando hanno una focale molto corta, in pratica si osserva con l'occhio appiccicato all'oculare. Meglio sarebbe un Tecnosky Planetary ED 5mm. Comunque prova con il 15mm e la Barlow ad osservare Saturno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 20:26
Messaggi: 21
fabio_bocci ha scritto:
E' un telescopio che non ha una grande apertura ma come ottica dovrebbe essere piuttosto valido. Anche gli oculari e la Barlow di serie non dovrebbero essere malvagi. Quindi ti consiglio di provare ad usarlo così come è, almeno ti fai un'idea di cosa ti servirà. L'oculare che hai ordinato, un Plossl da 4 mm sarà molto antipatico da usare, a causa della bassa estrazione pupillare di questi oculari quando hanno una focale molto corta, in pratica si osserva con l'occhio appiccicato all'oculare. Meglio sarebbe un Tecnosky Planetary ED 5mm. Comunque prova con il 15mm e la Barlow ad osservare Saturno.


Grazie.
per quanto riguarda la qualità della costruzione, proveniendo da un miserrimo rifrattore celestron da 60mm, con questo, ho l'impressione di essere su di un altro pianeta: rare tracce di materia plastica ;-), finezze tecniche, come i tre piedi della colonna di supporto, in alluminio pressofuso, cercatore interamente in metallo, ecc..
Anche gli oculari sono interamente in metallo.
Purtroppo, quella "bestia" che me lo ha venduto, lo ha tenuto in cantina all'umidità per circa 20 anni, senza mai aprire la cassa. infatti, mi sono guadagnato l'inferno solo a togliere la gommapiuma che si era incollata alle parti del telescopio (fortunatamente, è verniciato in RAL7032).
Ho dovuto smontare l'obiettivo del cercatore, dato che c'era una incrostazione di umidità all'interno. ora è rimasta solo una lieve fioritura che noti di riflesso.
IL primario ed il secondario, erano ricoperti di incrostazioni varie, ma è bastato metterli a bagno per qualche ora con acqua distillata e sapone neutro, sciacquarli sotto l'acqua corrente, lavarli con acqua distillata e poi asciugarli con aria compressa a bassa pressione: sono tornati incredibilmente come nuovi... li hanno trattati con uranio impoverito ? ;-)
E poi; ho trovato tracce di ruggine su di un anello interno di un oculare.
Ho letto varie recensioni e tutte ne parlavano abbastanza bene.
La montatura, poi, è molto stabile e massiccia. persino gli indici dei dischi e questi ultimi, sono di alluminio tornito e con i numeri incisi e non semplicemente di lamierino, come ho vidto in tanti telescopi commerciali.
Daltronde, la TAL ha sempre fatto ottiche militari e per il programma spaziale sovietico, perciò..
L'unico difetto è che ti viene un'ernia tutte le volte che lo devi trasportare.. senza cassa pesa 21 Kg.
Per quanto riguarda l'oculare plossl, sono consapevole della corta estrazione pupillare, ma non volevo spendere, per ora, cifre impegnative. prima lo devo provare bene...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedrai che le sue prestazioni saranno ottime. E' un telescopio quasi "vintage" ma hai constatato già con che cura è costruito! Gli specchi di sicuro sono quarzati in superficie, cosa che i telescopi cinesi di oggi si sognano! Uno strumento da non rivendere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 20:26
Messaggi: 21
Grazie ! Peccato che, in questo periodo, la luna sorga molto tardi, per poterlo testare in modo veloce. no, non lo rivenderò di sicuro, anche perchè, ad una fiera dell'elettronica del mio paese, ci sono dei polacchi che ne vendono ancora, oltre a oculari e specchi originali: perciò, se dovesse servire, prendo li i ricambi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto sul forum.
Complimenti è un telescopio alquanto particolare, fagli qualche foto e postala qui sul forum (la procedura per mettere le foto sul forum la trovi qui). :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora c'è Saturno che puoi osservare con soddisfazione con quel telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 20:26
Messaggi: 21
Ma sorge tardi ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 20:26
Messaggi: 21
Ecco un pochino di foto
Allegato:
uploadfromtaptalk1431952163492.jpg
uploadfromtaptalk1431952163492.jpg [ 489.13 KiB | Osservato 1506 volte ]
Allegato:
uploadfromtaptalk1431952135942.jpg
uploadfromtaptalk1431952135942.jpg [ 282.17 KiB | Osservato 1506 volte ]
Allegato:
uploadfromtaptalk1431952120970.jpg
uploadfromtaptalk1431952120970.jpg [ 287.02 KiB | Osservato 1506 volte ]
Allegato:
uploadfromtaptalk1431952105517.jpg
uploadfromtaptalk1431952105517.jpg [ 367.58 KiB | Osservato 1506 volte ]
Allegato:
uploadfromtaptalk1431952092680.jpg
uploadfromtaptalk1431952092680.jpg [ 229.54 KiB | Osservato 1506 volte ]
Allegato:
uploadfromtaptalk1431952076665.jpg
uploadfromtaptalk1431952076665.jpg [ 253.31 KiB | Osservato 1506 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Ma sorge tardi" non è certo una risposta da astrofilo! :mrgreen: Poi già verso mezzanotte si può osservare. Potresti comprare un foglio di Astrosolar per realizzare un filtro a tutt'apertura per osservare il Sole. Quello lo puoi osservare di giorno... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010